Irpef su Indennita' Manc. Preavviso mancanza aventi diritto

Irpef su Indennita' Manc. Preavviso mancanza aventi diritto

Messaggioda giovannicar » 31/10/2015, 13:36

Premesso che l'articolo 2122 c.c. prevede che "In caso di morte del prestatore di lavoro, le indennità indicate negli articoli 2118 (indennità sostitutiva del preavviso) e 2120 (TFR) devono essere corrisposte al coniuge, ai figli e, se vivevano a carico del prestatore di lavoro, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo grado(...)In mancanza delle persone indicate nel primo comma, le indennità sono attribuite secondo le norme della successione legittima."
pongo il seguente quesito :
1) Nel caso di dipendente deceduto senza coniuge, senza figli e senza gli altri aventi diritto di cui all'art. 2122 c.c., in assenza di testamento, l'Indennita' di mancato preavviso va corrisposta secondo le norme della successione legittima ( nel caso concreto spetta per meta' ai genitori e per meta' ai fratelli). Si domanda se l'importo deve essere comunicato per essere inserito nella dichiarazione di successione, dal momento che in questo caso il mancato preavviso non e' piu' iure proprio ma iure successionis
2) Si domanda inoltre se in tale caso, dal momento che e' corrisposto ai genitori e ai fratelli come iure successionis e non piu' come iure proprio, questo incide anche sulla attribuzione fiscale, nel senso che va operata l'aliquota del primo scaglione ( 23%) e non piu' l'aliquota di tassazione separata prevista per l'indennita' di mancato preavviso ( con evidenza in altra sezione del Cud)
giovannicar
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/01/2015, 11:48

Re: Irpef su Indennita' Manc. Preavviso mancanza aventi dir

Messaggioda Paolo Gros » 02/11/2015, 9:18

direi si ai due quesiti
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.