Pagina 1 di 1

dipendente sindaco

MessaggioInviato: 04/11/2015, 14:43
da mara72
Buongiorno a tutti, vi chiedo cortemente parere in merito a tale situazione:
nello scrivente comune (Comune A) risulta in organico un dipendente diventato sindaco in altro comune (Comune B) nello scorso anno 2014.
Alla luce della richiesta di rimborso per permessi usufruiti per la carica elettiva, il comune B presso cui il dipendente ricopre la carica di sindaco, comunica la non intenzione di rimborsare il comune A in quanto sostiene che nulla è dovuto come rimborso tra enti pubblici, ai sensi dell'art.2 bis della L. 26/2001.
Vi sembra corretto???
Grazie

Re: dipendente sindaco

MessaggioInviato: 05/11/2015, 9:34
da Paolo Gros
l’art. 2 bis della legge 28/2/2001 n. 26 ha apportato una sostanziale modifica all’art. 80 del Dlgs. N. 267/2000, reintroducendo nell’ordinamento giuridico la vecchia disciplina contenuta nella legge n. 816/85 (che il testo unico sugli enti locali D.l. n. 267/2000 aveva abrogato) secondo cui gli oneri per i permessi retribuiti solo per i lavoratori dipendenti da privati o da enti pubblici economici sono da ritenersi a carico dell’ente locale presso il quale viene esercitato il mandato.