Pagina 1 di 2
limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
06/11/2015, 14:26
da MARIO58
In questo comune a fine anno vanno in pensione 2 dipendenti... l'amministrazione comunale almeno per il 2016 non intende attivare procedure di assunzioni a tempo indeterminato.... intende invece assumere un'unità staff del sindaco come da art. 110 a altra unità a tempo determinato utilizzando una graduatoria da altro ente......
La domanda è: si può superare il tetto di spesa per assunzioni a tempo determinato fatte da questo ente nell'anno 2009?? osservando solo il tetto di spesa del triennio 2011-2013???
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
07/11/2015, 20:02
da vgiannotti
L'assunzioni in staff del Sindaco può avvenire esclusivamente ai sensi dell'art.90 TUEL. Entrambe le assunzioni sono soggette al limite di cui all'art.9 comma 28 D.L.78/2010, non potendo superare il 100% della spesa sostenuta nel 2009.
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
08/11/2015, 11:00
da kicerog
vgiannotti ha scritto:L'assunzioni in staff del Sindaco può avvenire esclusivamente ai sensi dell'art.90 TUEL. Entrambe le assunzioni sono soggette al limite di cui all'art.9 comma 28 D.L.78/2010, non potendo superare il 100% della spesa sostenuta nel 2009.
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
09/11/2015, 10:08
da MARIO58
quindi limite spesa 2016 uguale spesa a tempo determinato 2009.... una bella rigidità considerando anche che nel 2016 la legge di stabilità (non ancora approvata) prevede un turn-over al 25%!!!
Prendendo quindi le spese del 2009... le devo prendere al lordo di eventuali contributi regionali e da altri enti , oppure la spesa netta a carico del comune??? Faccio un esempio: Noi a fine 2008 abbiamo avuto 2 alluvioni...Per questa emergenza alluvione nel 2009 sono stati assunti a tempo determinato per un anno, un ingegnere e un geometra.... la regione ha concesso fondi per le spesa di personale al 100% per i primi 6 mesi... per i successivi 6 mesi le spese sono rimaste a carico del Comune.
Quindi come tetto di spesa per assunzioni a tempo determinato 2016 posso prendere l'importo al lordo del finanziamento regionale oppure quella al netto??
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
09/11/2015, 10:09
da Paolo Gros
al netto
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
11/11/2015, 21:27
da kosta.matt
Salve,
mi collego a quanto detto perché anche io trovandomi in una situazione simile ho un dubbio:nel 2009 nel nostro ente abbiamo spesa per incarico dirigenziale ai sensi dell'articolo 110 per 40.000 € e niente per articolo 90.quindi posso spendere nel 2016 al massimo 40.000 per lavoro flessibile,giusto?ma se spendo nel 2016 solo 25.000 per un 110,posso usare gli altri 15.000 prevedendo anche un articolo 90,rientrando sempre nel limite dei 40.000 del 2009?
Vi ringrazio come sempre per il prezioso e imprescindibile supporto!!
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
12/11/2015, 9:32
da Paolo Gros
lo puoi fare , sia 110 che 90 sono comunque deui TD
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
12/11/2015, 11:45
da pietro lore
Ricordo anche che in base agli indirizzi forniti dalla Sezione Autonomie con deliberazione 13/2015, diversamente dagli anni passati nel rendiconto 2014 la spesa per i rapporti ex art. 110 va inclusa e rimane soggetta al vincolo dell'art. 9 del d.l. 78/2010
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
12/11/2015, 12:32
da ullifa
pietro lore ha scritto:Ricordo anche che in base agli indirizzi forniti dalla Sezione Autonomie con deliberazione 13/2015, diversamente dagli anni passati nel rendiconto 2014 la spesa per i rapporti ex art. 110 va inclusa e rimane soggetta al vincolo dell'art. 9 del d.l. 78/2010
la spesa dei 110 è da un po che va inserita nella spesa del personale
Le limitazioi previste dall'articolo 9, comma 28, del Dl n. 78/2010 in materia di assunzioni flessibili non si applicano agli enti in regola con l'obbligo di riduzione della spesa di personale di cui ai commi 557 e 562 dell'articolo 1, l. n. 296/2006,
ferma restando la vigenza del limite massimo della spesa sostenuta per le medesime finalità nell’anno 2009, ai sensi del successivo ottavo periodo dello stesso comma 28.L'interpretazione della
sezione Autonomie della Corte dei conti è contenuta nella Delibera 29 gennaio 2015 n. 2
Re: limiti assunzioni a tempo determinato 2016

Inviato:
12/11/2015, 13:32
da kosta.matt
Buongiorno
cito il seguente dettato tratto da una sentenza della corte dei conti: "Il settimo periodo del comma 28, inserito dall’art.11, comma 4-bis del d.l. n. 90/2014, stabilisce che agli enti che rispettano la riduzione della spesa di personale ex commi 557 e 562 della l. n. 296/2006, non si applicano le limitazioni previste dal presente comma (ovvero assunzioni nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta per le stesse finalità nel 2009). Il periodo successivo dispone: “Resta fermo che comunque la spesa complessiva non può essere superiore alla spesa sostenuta per le stesse finalità nell’anno 2009”.
Avendo un dubbio sull'articolo 1, comma 557 della legge 296/2006, la domanda che pongo ora è questa: la riduzione della spesa di personale è rispettata nel nostro ente rispetto al triennio 2011/2013, ma non è rispettata l'incidenza delle spese di personale sul totale delle spese correnti, la quale è aumentata rispetto al triennio, per via di una tendenziale diminuzione delle spese correnti.
Quindi è utilizzabile in questo caso il limite del 50 o del 100% rispetto alle spese del 2009 per lavoro flessibile?
Chiedo scusa dei tanti dubbi e delle tante domande ma è difficile districarsi in queste contorte norme.
Grazie!!