Pagina 1 di 1

DICHIARAZIONE DI INFUNGIBILITA' DEL POSTO IN PIANTA ORGANICA

MessaggioInviato: 11/11/2015, 9:28
da dariomeringolo
Salve a tutti, pongo a tutti Voi il seguente quesito in materia di assunzioni di personale negli enti locali sotto i 1.000 abitanti nel 2015:
Vista la Deliberazione della Corte dei Conti – sezione autonomie n. 19 del 04/06/2015 che asserisce quanto segue: “la condizione di infungibilità che assume rilevanza ai fini della derogabilità ai vincoli imposti dall’art. 1, comma 424 della legge 190/2014 è quella che presuppone il ricorrere dei seguenti requisiti: a) che per il posto da ricoprire sia prevista una specifica e legalmente qualificata professionalità, eventualmente attestata da titoli di studio precisamente individuati; b) l’assunzione deve essere necessaria per garantire l’espletamento di un servizio essenziale, alle cui prestazioni la predetta professionalità è strettamente direttamente funzionale. Sussistendo le descritte condizioni e constatata l’inesistenza di tali professionalità tra le unità soprannumerarie da ricollocare, l’ente potrà procedere ad assumere anche con la procedura della mobilità volontaria”;
Visto l'art. 9 della Legge 16 gennaio 2003 n. 350, il quale prevede che gli Enti pubblici non economici possono ricoprire i posti disponibili utilizzando graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre Amministrazioni del medesimo comparto di contrattazione;
Vista la sentenza del Consiglio di Stato n. 4329/2012, con la quale lo stesso ha precisato che la “mobilità esterna non comporta alcun risparmio di spesa, attesa la maggior spesa per la nuova procedura, mentre sotto gli altri aspetti (migliore razionalità dell’organizzazione pubblica e della funzionalità dei suoi uffici), le due procedure di assunzione (mobilità ed utilizzo graduatoria di altri enti) si equivalgono, attesa la garanzia di professionalità o già formate in ambito amministrativo per il personale in mobilità o accertata a mezzo regolare concorso per gli idonei”;
Per tutto quanto sopra specificato, secondo voi, un Comune con meno di 1.000 abitanti che ricopre da anni a scavalco il posto apicale dell’area di ragioneria (vacante in pianta organica) avente come profilo “Istruttore Direttivo-Contabile”, può dichiarare l’infungibilità di tale posto e procedere alla sua copertura ricorrendo all’utilizzo di graduatoria di altro ente che ha espletato un concorso pubblico per “Istruttore Direttivo Contabile”????

Re: DICHIARAZIONE DI INFUNGIBILITA' DEL POSTO IN PIANTA ORGA

MessaggioInviato: 11/11/2015, 10:02
da kkk1972
Istruttore direttivo contabile non è un profilo infungibile ai sensi della citata deliberazione:
a) che per il posto da ricoprire sia prevista una specifica e legalmente qualificata professionalità, eventualmente attestata da titoli di studio precisamente individuati; b) l’assunzione deve essere necessaria per garantire l’espletamento di un servizio essenziale, alle cui prestazioni la predetta professionalità è strettamente direttamente funzionale. Sussistendo le descritte condizioni e constatata l’inesistenza di tali professionalità tra le unità soprannumerarie da ricollocare, l’ente potrà procedere ad assumere anche con la procedura della mobilità volontaria

Immagino che nelle province sia pieno di istruttori direttivi contabili, non stiamo parlando di un "Funzionario aerospaziale" per il quale è richiesta la laurea in astrofisica o in ingegneria aerospaziale...

Re: DICHIARAZIONE DI INFUNGIBILITA' DEL POSTO IN PIANTA ORGA

MessaggioInviato: 11/11/2015, 10:05
da MARK VIII
molto sommessamente: mi pare difficile che tra il personale soprannumerario da ricollocare non si trovi un ragioniere... per questo, anche se sarebbe meglio per te avere una mobilità da un comune in quanto già preparato su tutto, non credo che la tua soluzione sia percorribile. questa è una mia opinione personale