Pagina 1 di 1

comportamento dei dipendenti pubblici

MessaggioInviato: 16/11/2015, 15:22
da Fernando A.
Un dipendente del nostro comune, appartenente ad una lista politica diversa da quelle attualmente al governo della città, ha fatto pubblicamente tramite stampa delle proposte gestionali alternative a quelle in vigore, il dubbio è se tale comportamento che potrebbe a un primo esame risultare lesivo dell'immagine dell'amministrazione possa aver di fatto infranto il codice di comportamento o quello disciplinare e quindi essere perseguibile.
grazie

Re: comportamento dei dipendenti pubblici

MessaggioInviato: 16/11/2015, 17:08
da carlomagno
nella URSS dei soviet si e anche nell' italia del fascio ma con la costituzione italiana direi di no non le fa come dipendente ma come appartenente a una lista politica e avere delle idee politiche diverse (alternative nella gestione) non costituiscono illecito, al contrario sanzionare uno per idee politiche diverse o per l appartenenza a un partito o un sindacato potrebbe non essere considerato molto ..ok per più di qualche giudice

Re: comportamento dei dipendenti pubblici

MessaggioInviato: 16/11/2015, 17:12
da carlomagno
per semplificare un sindacalista o un politico possono essere perseguiti per ciò che dicono se diffamante o ingiurioso (penalmente e poi successivamente anche disciplinarmente) ma non per le critiche