Telelavoro / Smart Working

Salve,
volevo qualche consiglio su come richiedere un regime di telelavoro o smart working.
Non sono ancora sicura se le leggi sulle modalità di telelavoro siano già attive e applicabili ai dipendenti pubblici.
Come riferimenti normativi ho i seguenti:
Vorrei capire se da dipendente con problemi relativi al raggiungimento della sede di lavoro (90 km) e relativi alla formazione universitaria, posso richiedere alla mia amministrazione un regime di telelavoro, garantendo 18 ore in sede e 18 ore dal domicilio o altra organizzazione di orario da concordare.
Preciso che le mie mansioni riguardano all'80% grafica e comunicazione, attività che posso benissimo svolgere esternamente e con strumenti propri.
Vorrei capire se appunto ci sono queste possibilità, con quale modalità posso farne richiesta e a chi.
Grazie
volevo qualche consiglio su come richiedere un regime di telelavoro o smart working.
Non sono ancora sicura se le leggi sulle modalità di telelavoro siano già attive e applicabili ai dipendenti pubblici.
Come riferimenti normativi ho i seguenti:
- legge n. 59/1997 (cd Bassanini)
legge Bassanini ter (l.191/1998)
Regolamento recante norme organizzative in materia di telelavoro nelle pubbliche amministrazioni
(Approvato dal CdM il 25 febbraio 1999)
Accordo-quadro 23 marzo 2000 sul telelavoro nelle pubbliche amministrazioni
http://www.lavoro.gov.it/ConsiglieraNaz ... orking.pdf (proposta di legge?)
Vorrei capire se da dipendente con problemi relativi al raggiungimento della sede di lavoro (90 km) e relativi alla formazione universitaria, posso richiedere alla mia amministrazione un regime di telelavoro, garantendo 18 ore in sede e 18 ore dal domicilio o altra organizzazione di orario da concordare.
Preciso che le mie mansioni riguardano all'80% grafica e comunicazione, attività che posso benissimo svolgere esternamente e con strumenti propri.
Vorrei capire se appunto ci sono queste possibilità, con quale modalità posso farne richiesta e a chi.
Grazie