Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Messaggioda AgenteCC » 17/11/2015, 22:39

Buongiorno,
i Comuni X e Y decidono di gestire il servizio Polizia Locale in forma associata, tramite una convenzione.

I dipendenti del comune X possono essere obbligati a timbrare nel comune Y?

E in caso di unione di comuni anziché di una convenzione?

Grazie!
AgenteCC
 

Re: Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Messaggioda Paolo Gros » 18/11/2015, 9:05

in caso di unione occorre timbrare alla sede dell'unione , che e' una sola
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Messaggioda carlomagno » 18/11/2015, 13:44

Una e la sede di lavoro (anche hai fini d infortunio e tempi di percorrenza) nel caso dell unione non vi e può nessun rapporto giuridico con il comune il quanto si e dipendenti del ente unione.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Messaggioda indiatre » 19/11/2015, 15:34

Timbrare nella sede dell'Unione e poi prendere servizio nel presidio a 15 Km di distanza? Nel nostro caso l'Unione di cui sono dipendente è composta da 7 comuni ed ogni operatore marca il cartellino direttamente nel luogo dove prende servizio. Il dubbio sorge quando saltuariamente l'ordine di servizio prevede una pattuglia composta da un operatore del comando centrale ed uno di un presidio distaccato , in questo caso è sempre l'operatore del presidio a doversi recare presso il comando centrale. Ritengo iniquo e ingiusto che il disagio se lo debba sobbarcare sempre il dipendente distaccato oltre al fatto che il tempo per lo spostamento non gli viene riconosciuto infatti solo in questo caso bisogna marcare nella sede del comando centrale . Purtroppo non ho trovato giurisprudenza o sentenze in materia, qualcuno può aiutarmi? Grazie!
indiatre
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 15/01/2015, 0:48

Re: Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Messaggioda carlomagno » 20/11/2015, 16:38

nel contratto di lavoro e indicata la sede dove prestare servizio e poi non capisco intanto Un ordine di servizio è uno strumento utilizzato dalla Pubblica Amministrazione per richiedere una prestazione lavorativa in maniera coattiva; ovvero è un’ingiunzione al dipendente di violare le norme contrattuali.
Forse intendevi una disposizione di servizio cosa diversa ...comunque nel caso da te prospettato andrebbe comunicata il cambi sede un mese prime e comunicato all'inail su questo ce un DPR .Poi se succede un infortunio in itinere e la sede e diversa sono complicanze a go go
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Messaggioda indiatre » 21/11/2015, 15:03

Temo di non essermi spiegato bene pertanto proverò a fare l'esempio di ciò che accade esattamente presso l'Ente dove lavoro.
Agente di PM dipendente di un' Unione di 7 comuni, da contratto presto servizio presso il comune X . Circa una volta al mese devo recarmi presso il comune Y (il più grande dei 7) per svolgere il turno notturno insieme al collega in servizio presso questo comune. La disposizione di servizio mi impone di marcare e iniziare il turno direttamente nel comune Y nonostante non abbia armadietto e possibilità di cambiarmi
Io chiedo di potere marcare e prepararmi nella sede dove presto servizio abitualmente( comune X) e poi recarmi con un mezzo di servizio presso il comune Y ma il comandante non lo consente giustificandosi con motivazioni di sicurezza pertanto sono costretto ad andare a cambiarmi mezz'ora prima e poi con la mia macchina raggiungere il comune X dove inizio il turno
E' regolare questa situazione?

PS Può l'Amministrazione richiedere una prestazione lavorative in deroga alle norme contrattuali?
indiatre
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 15/01/2015, 0:48

Re: Convenzione o Unione di comuni - Dove timbrare?

Messaggioda carlomagno » 21/11/2015, 17:05

non molto regolare e sopratutto tu non potresti andare fuori orario di lavoro a cambiarti nel comune dove normalmente lavori se ti fai mali chi ti a detto di andare li? dovresti al limite portarti un cambi e cambiarti nel bagno dove presti servizio quel giorno...la cosa più sensata e legale sarebbe come dici tu ...i motivi di sicurezza non li vedo ma non e il comandante che li individua ma il rps dell ente.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.