Pagina 1 di 1

attestato di servizio

MessaggioInviato: 19/11/2015, 12:53
da solare
un dipendente ha richiesto ( testuale) :
a) un certifcato di lavoro qualificato ( certificato completo) che mensioni non solo il tipo e la durata del rapporto di lavoro ma anche il suo profilo professionale, i passaggi di categoria nonchè le competenze sviluppate, definendo con precisione il campo di attività, il tipo di lavoro e i compiti svolti a tutt'oggi, nonchè le mansioni affidate con disposizioni di servizio e la loro durata.
b) un certificato di lavoro intermedio.

cosa cerca? come strutturarli? vanno rilasciati? se si è necessaria la richiesta in bollo
ringraziando in anticpo porgo distinti saluti
Donato dellino

Re: attestato di servizio

MessaggioInviato: 19/11/2015, 15:18
da gsalurso
La cosa mi ha incuriosito ed ho fatto una piccola ricerca. Sembra che il collega abbia fatto una richiesta secondo la legislazione SVIZZERA!
In Svizzera esistono due tipi di certificato di lavoro: il certificato di lavoro completo consegnato alla fine del rapporto di lavoro o il certificato di lavoro intermedio, che può essere richiesto in ogni momento, in particolare quando si cambia funzione in seno all'impresa o il superiore gerarchico.

vedi il sito dell'AMMINISTRAZIONE FEDERALE SVIZZERA
L'attestato può essere rilasciato durante il rapporto di lavoro (attestato intermedio)
Un attestato di lavoro completo deve contenere almeno le seguenti informazioni:
identità del lavoratore e del datore di lavoro, inizio e fine del rapporto di lavoro, elenco dettagliato delle principali funzioni e delle attività del lavoratore che contraddistinguono il rapporto di lavoro nonché della loro durata, valutazione rappresentativa della prestazione (qualità e quantità del lavoro) del lavoratore e del suo comportamento, firma giuridicamente valida del datore di lavoro con la data di rilascio (normalmente l'attestato di lavoro è datato dell'ultimo giorno del rapporto di lavoro).


In ITALIA, la definizione di certificato amministrativo è contenuta nell'art.1, comma 1, lettera f), del DPR n.445/2000 secondo il quale per certificato s'intende "il documento rilasciato da una amministrazione pubblica avente funzione di ricognizione, riproduzione o partecipazione a terzi di stati, qualità personali e fatti contenuti in albi, elenchi o registri pubblici o comunque accertati da soggetti titolari di funzioni pubbliche".