Pagina 1 di 1

Doppio contratto...

MessaggioInviato: 19/11/2015, 18:52
da situation
Buonasera a tutti, mi piacerebbe avere un parere su questo argomento..
Un dipendente P.O. full time e a tempo indeterminato, con accordi e parere favorevole di tutte le parti, viene assunta part time e a tempo determinato in altro Comune (tempo determinato 6 mesi a 12 ore settimanali..).
Quindi si trova ad oggi ad avere 2 contratti in due comuni diversi, uno a TD e uno TI full time.
Con numero 2 buste paga, una in un comune e una in un altro e ferie e quant'altro...
Parrebbe che per effettuare il servizio nel Comune a TD, prenda ferie spesso...
Vi sembra legittima la cosa?? La corte dei conti potrebbe agire per danno erariale o altro di più "grave"?
Grazie

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 19/11/2015, 20:23
da decima
se il comune in cui è a td è inferiore a 5000 abitanti è tutto legittimo. Art. 1 comma 557 L. 311/2014. Ed in più può essere titolare di p.o.

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 19/11/2015, 21:07
da situation
Quindi fare un altro lavoro da dipendente quando si è in ferie nell'altro é legittimo?.. Bah... Va bene che siamo in Italia però....

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 20/11/2015, 8:04
da decima
quando è in ferie no di certo.....essendo queste un diritto irrinunciabile

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 20/11/2015, 10:02
da situation
Scusa Decima,
visto che ti vedo efferrata in materia, mi dici/confermi che è legittimo formalizzare un vero è proprio contratto di lavoro subordinato a T.D. oltre ovviamente a quello già in essere a T.I.?
Era forse una mia convinzione che NON si potessero avere nella Pubblica amministrazione due contratti paralleli con due enti diversi...

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 20/11/2015, 11:35
da gsalurso
LEGGE 30 dicembre 2004, n. 311 art. 1 comma 557.
I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, i consorzi tra enti locali gerenti servizi a rilevanza non industriale, le comunita' montane e le unioni di comuni possono servirsi dell'attivita' lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purche' autorizzati dall'amministrazione di provenienza.


Noi abbiamo fatto una convenzione fra gli Enti, che disciplina la durata del contratto, il coordinamento degli orari e delle ferie (che devono essere usufruite contemporaneamente presso i due Enti), le modalità di pagamento ecc.

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 20/11/2015, 12:55
da guidur

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 20/11/2015, 13:14
da gsalurso
guidur ha scritto:il problema sta nelle ferie....

http://www.laleggepertutti.it/56060_nel ... ndo-lavoro


La convenzione stabilisce che il dipendente deve usufruire contemporaneamente delle ferie presso tutti e due gli Enti. Altrimenti, potrebbe essere in ferie da una parte e lavorare nell'altro Ente, cosa non consentita.
Se ha 28gg presso l'Ente principale e 14 presso il secondo (se vi presta servizio 3 per gg.settimanali), i 14 gg di ferie presso il secondo Ente DEVONO essere utilizzati in contemporanea con altrettanti giorni di ferie presso il primo.
Naturalmente i 14 gg di ferie in più del primo Ente deve prenderli in giorni in cui non è in servizio nel secondo.
Io non ci vedo alcun problema, naturalmente i due Enti devono coordinarsi nella concessione delle ferie

Re: Doppio contratto...

MessaggioInviato: 20/11/2015, 13:27
da guidur
chiedo scusa, sono stato troppo veloce e non avevo visto la disciplina delle feri in convenzione.



gsalurso ha scritto:
guidur ha scritto:il problema sta nelle ferie....

http://www.laleggepertutti.it/56060_nel ... ndo-lavoro


La convenzione stabilisce che il dipendente deve usufruire contemporaneamente delle ferie presso tutti e due gli Enti. Altrimenti, potrebbe essere in ferie da una parte e lavorare nell'altro Ente, cosa non consentita.
Se ha 28gg presso l'Ente principale e 14 presso il secondo (se vi presta servizio 3 per gg.settimanali), i 14 gg di ferie presso il secondo Ente DEVONO essere utilizzati in contemporanea con altrettanti giorni di ferie presso il primo.
Naturalmente i 14 gg di ferie in più del primo Ente deve prenderli in giorni in cui non è in servizio nel secondo.
Io non ci vedo alcun problema, naturalmente i due Enti devono coordinarsi nella concessione delle ferie