delegazione trattante

delegazione trattante

Messaggioda mara72 » 14/12/2015, 15:09

Buongiorno chiedo cortesemente vs parere in merito alla composizione della delegazione trattante di parte pubblica:
è possibile che la delegazione sia composta solo dal Segretario e dal RSU e dal Sindaco in qualità di uditore?
Nel ns ente la si vuol far diventare organo monocratico...
cosa ne pensate???
Grazie a tutti
mara72
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 15/01/2015, 10:32

Re: delegazione trattante

Messaggioda pietro lore » 14/12/2015, 15:33

La composizione della delegazione trattante residua margini di discrezionalità solo quanto alla parte pubblica che viene decisa dalla Giunta Comunale.
Il Sindaco come uditore può anche essere ammesso ma non fa, evidentemente, parte della delegazione di parte pubblica. Se questa possa ridursi al solo segretario comunale è pure possibile anche se bisognerebbe conoscere il contesto: una cosa è il comune di 1000 abitanti magari con un solo responsabile altro è un ente con un organico maggiormente strutturato dove una scelta simile sarebbe ben poco condivisibile.
pietro lore
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/12/2014, 14:18

Re: delegazione trattante

Messaggioda pietro lore » 14/12/2015, 15:34

Aggiungo, per maggior chiarezza, che la RSU non fa parte della parte pubblica ma di quella sindacale.
pietro lore
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/12/2014, 14:18


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.