CONGEDO STRAORDIARIO

Un dipendente del comune ha chiesto il congedo per tre giorni a settimana per un totale di 12.
1. La legge prevede che al dipendente venga erogata un'indennità? Ma l'indennità deve essere rapportata ai giorni in cui questo gode del congedo e per i restanti gg si eroga lo stipendio normale?
2. sI PARLA CHE QUESTO CONGEDO SIA COPERTO DA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA? SIGNIFICA CHE IL DATORE NON DEVE NE TRATTENERE AL DIPENDENTE E NE PAGARE LA PARTE DI COMPETENZA ALLE CASSE (CPDEL E FPC) MA AI FINI PENSIONISTICI POI QUESTI PERIODI FIGURANO?
3. I RATEI DELLA TREDICESIMA, LAVORANDO IL LAVORATORE 18/30 DOVRANNO ESSERE 11.60 (365:12=353:X) OPPURE 11.
4: AI FINI DEL TFS COME SI CI DOVREBBE COMPORTARE?
1. La legge prevede che al dipendente venga erogata un'indennità? Ma l'indennità deve essere rapportata ai giorni in cui questo gode del congedo e per i restanti gg si eroga lo stipendio normale?
2. sI PARLA CHE QUESTO CONGEDO SIA COPERTO DA CONTRIBUZIONE FIGURATIVA? SIGNIFICA CHE IL DATORE NON DEVE NE TRATTENERE AL DIPENDENTE E NE PAGARE LA PARTE DI COMPETENZA ALLE CASSE (CPDEL E FPC) MA AI FINI PENSIONISTICI POI QUESTI PERIODI FIGURANO?
3. I RATEI DELLA TREDICESIMA, LAVORANDO IL LAVORATORE 18/30 DOVRANNO ESSERE 11.60 (365:12=353:X) OPPURE 11.
4: AI FINI DEL TFS COME SI CI DOVREBBE COMPORTARE?