Pagina 1 di 1

Demansionamento - art. 2103 cc - Jobs ACT -

MessaggioInviato: 16/12/2015, 14:01
da Lucaspe
Alla luce delle seguenti modifiche apportate all'art. 2103 cc dal job act:
Nelle sedi di cui all'articolo 2113, quarto comma, o avanti alle commissioni di certificazione, possono essere stipulati accordi individuali di modifica delle mansioni, della categoria legale e del livello di inquadramento e della relativa retribuzione, nell'interesse del lavoratore alla conservazione dell'occupazione, all'acquisizione di una diversa professionalità o al miglioramento delle condizioni di vita. Il lavoratore può farsi assistere da un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato o da un avvocato o da un consulente del lavoro”,
si può chiedere il demansionamento dalla categoria D alla C (causa miglioramento delle proprie condizioni di vita), con accettazione volontaria anche della decurtazione dello stipendio?

Re: Demansionamento - art. 2103 cc - Jobs ACT -

MessaggioInviato: 16/12/2015, 18:16
da antonio satriano
Lucaspe ha scritto:Alla luce delle seguenti modifiche apportate all'art. 2103 cc dal job act:
Nelle sedi di cui all'articolo 2113, quarto comma, o avanti alle commissioni di certificazione, possono essere stipulati accordi individuali di modifica delle mansioni, della categoria legale e del livello di inquadramento e della relativa retribuzione, nell'interesse del lavoratore alla conservazione dell'occupazione, all'acquisizione di una diversa professionalità o al miglioramento delle condizioni di vita. Il lavoratore può farsi assistere da un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce mandato o da un avvocato o da un consulente del lavoro”,
si può chiedere il demansionamento dalla categoria D alla C (causa miglioramento delle proprie condizioni di vita), con accettazione volontaria anche della decurtazione dello stipendio?

a mio modesto parere no, in quanto non previsto nel ccnl (co. 4).
Il "demansionamento" è possibile solo :" In caso di modifica degli assetti organizzativi aziendali che incide sulla posizione del lavoratore, lo stesso può essere assegnato a mansioni appartenenti al livello di inquadramento inferiore purché rientranti nella medesima categoria legale"(co 2).
si può chiedere il demansionamento dalla categoria D alla C (causa miglioramento delle proprie condizioni di vita), con accettazione volontaria anche della decurtazione dello stipendio? andando in lite con l'Ente credo sia possibile il tentativo di conciliazione.