Pagina 1 di 1
buoni pasto senza fondi

Inviato:
21/12/2015, 15:45
da Guidotn
Buongiorno, il mio ente (ccnl EELL) ha esaurito i fondi sul capitolo buoni pasto, il capitolo verrà ristorato solo a marzo (abbiamo una contabilità particolare!!!) quale strada, secondi voi, può essere seguita per garantire il pasto ai dipendenti? Un’ipotesi potrebbe essere che i dipendenti mantengano lo scontrino per ogni pasto spettante e consumato, appena disponibili i fondi sul conto la rifusione in buoni pasto di ogni scontrino presentato. Altrimenti l’unica alternativa che vedo è la sospensione del servizio. Vi ringrazio per l’attenzione
Re: buoni pasto senza fondi

Inviato:
22/12/2015, 9:40
da Paolo Gros
...abbiamo una contabilità particolare....
vedo ....
direi sospensione del servizio
Re: buoni pasto senza fondi

Inviato:
22/12/2015, 10:15
da carlomagno
non è un servizio e un beneficio previsto dal contratto che ... "può essere erogato" e visto che hanno scritto "può" e non "deve" .....in molti enti non viene erogato
Re: buoni pasto senza fondi

Inviato:
22/12/2015, 10:30
da Guidotn
vi ringrazio, veloci ed efficaci come sempre!!! anch'io sono dell'idea che si debba sospendere l'erogazione. cosa dite: una determina per prendere atto della situazione e la conseguente sospensione con contestuale informazione ai sindacati? grazie.
ps contabilità particolare perché siamo un ente misto Stato Regione.
Re: buoni pasto senza fondi

Inviato:
22/12/2015, 10:30
da Paolo Gros
non è un servizio e un beneficio previsto dal contratto
sommessamente contabilmente ed ammionistrtivamente e' una prestazione di servizio e come tale deve sottostare alle norme sull'impegno.
Se poi si rileva una inosservanza contrattuale occorre instaurare una verternza sindacale ovvero una causa di lavoro
Re: buoni pasto senza fondi

Inviato:
23/12/2015, 12:08
da carlomagno
sospendere l'erogazione è possibile ma non con una determina ..a mio avviso va modificata la regolamentazione ..intendevo dire che può essere tolto con le forme cui togli i benefici contrattuali.
Se lo fai autonomamente con determina nella eventuale causa ti tirano dentro in quanto disapplichi ciò che magari avete previsto magari con contrattazione aziendale.
In sintesi e corretto disapplicare l istituto ma a mio avviso il modo di disapplicarlo deve corrispondere al modo in cui e stato applicato (naturalmte con le regole di oggi)