art. 110 Tuel e contratto di diritto privato

Buongiorno a tutti,
mi si chiede se un incarico a contratto ex art.110 possa essere fatto con un soggetto – lavoratore autonomo – dotato di partita IVA, e , pertanto, con retribuzione da fatturare.
A sostegno di tale tesi mi si adduce che il primo comma dell’art. 110 parla di contratto di diritto privato (sia pur eccezionalmente e con deliberazione motivata), in contrapposizione a contratti di diritto pubblico; ma allora che differenza ci sarebbe con una normale consulenza? Forse il trattamento economico, che non è liberamente determinabile, ma vincolato ai contratti collettivi?
Se ciò non fosse possibili, che senso avrebbe il “contratto di diritto privato?”
… Altrimenti … Ormai è tutto di diritto privato….
mi si chiede se un incarico a contratto ex art.110 possa essere fatto con un soggetto – lavoratore autonomo – dotato di partita IVA, e , pertanto, con retribuzione da fatturare.
A sostegno di tale tesi mi si adduce che il primo comma dell’art. 110 parla di contratto di diritto privato (sia pur eccezionalmente e con deliberazione motivata), in contrapposizione a contratti di diritto pubblico; ma allora che differenza ci sarebbe con una normale consulenza? Forse il trattamento economico, che non è liberamente determinabile, ma vincolato ai contratti collettivi?
Se ciò non fosse possibili, che senso avrebbe il “contratto di diritto privato?”
… Altrimenti … Ormai è tutto di diritto privato….