Pagina 1 di 1

Contribuzione al Fondo Perseo * optante

MessaggioInviato: 30/12/2015, 16:27
da an.bal
ciao e buon anno a tutti.

un dipendente ha comunicato la volontà di aderire al Fondo Perseo.
attualmente si trova in regime TFS.
se ho capito bene, per necessità, il personale dipendente in regime di TFS che decide di aderire a Perseo "deve" optare per il TFR.
quale sarà la contribuzione che dovrò gestire in busta paga??
1) devo [url]trattenere al dipendete[/url] e versare al Fondo Perseo il 1% della retribuzione utile ai fini del TFR (senza abbattimento all'80%)?
2) devo versare al Fondo [url]a carico dell'ente[/url] il 1% della retribuzione utile ai fini del TFR (senza abbattimento all'80%)?

3) ... e cosa più importante ... la contribuzione normale come la devo gestire??
visto che diventa in regime TFR dovrò versare a carico dell'ente il 6.10% dell'80% della retribuzione utile ai fini TFR + decurtazione del 2.50% dell'80% della retribuzione utile TFR dal cedolino paga del dipendente??

Re: Contribuzione al Fondo Perseo * optante

MessaggioInviato: 31/12/2015, 9:25
da Paolo Gros
dovrò versare a carico dell'ente il 6.10% dell'80% della retribuzione utile ai fini TFR + decurtazione del 2.50% dell'80% della retribuzione utile TFR dal cedolino paga del dipendente

Re: Contribuzione al Fondo Perseo * optante

MessaggioInviato: 31/12/2015, 11:31
da an.bal
grazie Paolo e buon anno!
ammetto che non ci capisco niente.... (per ora)

la contribuzione aggiuntiva dell'1% a carico del dipendnete e dell'1% a carico dell'ente la verso direttamente al Fondo Perseo, mentre la contribuzione Inadel continuo a versarla all'inps??

Re: Contribuzione al Fondo Perseo * optante

MessaggioInviato: 07/01/2016, 12:46
da MARK VIII
Buon anno a tutti.
Premesso che capisco ancora meno, anch'io ho due colleghe che hanno optato per il fondo Perseo Sirio, decidendo di versare la contribuzione obbligatoria dell'1% da calcolarsi sulla retribuzione utile per il TFR.
Infatti leggendo a pagina 13 della nota informativa redatta da PerseoSirio e depositata presso la Covip il 27.11.2015 trovo che i dipendenti pubblici per aderire al fondo devono versare oltre alle quote TFR un contributo stabilito dal lavoratore ma pari almeno all'1% da calcolarsi sulla retribuzione utile per il TFR.
Quindi mi par di capire che anche il datore di lavoro è obbligato a versare a sua volta un contributo integrativo nella misura dell'1%.
Quindi l'aliquota complessiva dei contributi ai fini TFR passa dal 6,10% al 8,10%.
Mi pare anche di capire che le quote relative al TFR ( nella misura solita del 6.10% ) vengono versate come prima all'INPS ( che le trasferirà a Perseo alla cessazione del rapporto di lavoro ), mentre le quote aggiuntive del 2% complessivo verranno versate direttamente a Perseo.
E' corretta l'interpretazione? grazie a tutti e cordiali saluti