Pagina 1 di 2

art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 31/12/2015, 9:39
da decima
In base alla normativa indicata è possibile utilizzare un dipendente di altro ente per massimo 12 ore oltre le 36 ordinarie nell'ente A. Qualora questo dipendente faccia 12 ore nell'ente B ed altre 6 nell'ente C chi e cosa rischia?
Dipendente?
Ente autorizzante?
Ente B utilizzante?
Ente C utilizzante)
Grazie

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 31/12/2015, 11:25
da Paolo Gros
sempre l'ente che concede l'auorizzazione ovvero dove il soggetto e' titolare di contratto di lavoro a TI

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 31/12/2015, 11:29
da decima
grazie Paolo,
ma cosa rischia in concreto?
grazie e buon anno

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 31/12/2015, 11:36
da Paolo Gros
oltre le 48 ore settimanili nulla puo' essere autorizzato se non eccezionalmente presso il proprio ente con recupero ( l’obbligo di comunicazione nel caso di superamento delle 48 ore settimanali )
nello specifico non possono essere autorizzate a m9onte per cui pga il soggetto che materialmente autorizza in violazione di legge

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 11/01/2016, 12:43
da Naike2579
Mi servirebbe un'informazione sull'utilizzo del convenzionamento ex art. 1 comma 557...
per calcolare il compenso per 12 ore settimanali per un dipendente D1 con tabellare mensile di €21.166,71, è corretto il seguente calcolo?
Sommo:
Retribuzione mensile livello D1
Vacanza contrattuale
rateo tredicesima
Comparto

Divido per 156 orario medio mensile, e ottengo il compenso orario? O non devo conteggiare il rateo della tredicesima?
E' inoltre corretto non conteggiare la retribuzione di posizione che il dipendente riceve nell'Ente di appartenenza?
Grazie.

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 11/01/2016, 13:13
da Paolo Gros
Retribuzione mensile livello D1
Vacanza contrattuale
rateo tredicesima
Comparto

la posizione solo se la posizione e' attribuita anche nell'ente di destinazione

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 16/01/2016, 12:01
da Rag.
ciao a tutti
nel mio piccolo comune noto che ad ogni dipendente viene pagata l'indenn. di vacanza contrattuale. A programma sono impostate le relative tariffe con inizio validità 01.07.10:

è corretto così? da allora non è cambiato ancora nulla e si continua così (in pratica gli stipendi sono bloccati da quella data, e lo stesso vale per la sopraccitata indennità)

dico bene?

grazie mille

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 18/01/2016, 11:19
da Paolo Gros
purtroppo.....è corretto

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 18/01/2016, 12:05
da Rag.
ok
grazie

ma se alzo un livello a un dipendente è giusto che subiscano modifiche due sole voci stipendiali - e cioè stipendio base e inde. di vacanza contrattuale - e che tutto il resto rimanga immutato?

vi viene in mente qualche altra voce che ne "risenta"?

:?:

Re: art. 1 comma 557 L. 311/2014

MessaggioInviato: 18/01/2016, 12:18
da Paolo Gros
vabbe' , la posizione economica se la distingui dallo stipendio