Opzione Tfr nuovo rinvio

Nuova proroga in vista per l'opzione al Tfr dei dipendenti pubblici: il prossimo 15 gennaio i sindacati sono stati convocati dall'Aran per trattare sullo slittamento del termine del 31 dicembre 2015 entro il quale il personale aveva la possibilità di trasformare il Tfs in trattamento di fine rapporto. Il nuovo rinvio, come si legge nel comunicato dell'Aran, consentirà di continuare a esercitare l'opzione al Tfr e «iscriversi ai fondi di previdenza complementare negoziali, per un ulteriore periodo che dovrà essere concordato tra le parti negoziali».
La giostra dei rinvii
L'accordo nazionale quadro del 29 marzo 2011 aveva rinviato ancora una volta a fine dicembre 2015 il termine del 31 dicembre 2010 fissato dall'Aqn del 2 marzo 2006. Precedentemente si era già superata la prima scadenza del 31 dicembre 2001 stabilita dall'Aqn del 29 luglio 1999 su Tfr e Fondi pensione: l'Aqn del 18 dicembre 2001 aveva fatto slittare il termine al 31 dicembre 2005.
Le proroghe si sono rese necessarie per perfezionare la previdenza integrativa. In ogni accordo quadro viene infatti riportata la motivazione: «Considerato che sono tuttora in atto le iniziative per l'istituzione dei Fondi pensione complementare per i pubblici dipendenti».
Fonte:http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Perseo Sirio
In questo ultimo anno si sono intensificate le iniziative per informare i dipendenti pubblici sulle opportunità offerte dall'adesione a Perseo Sirio, il Fondo di previdenza complementare confezionato su misura per il personale della Pa (si veda l'articolo pubblicato sul Quotidiano enti locali e Pa del 30 ottobre 2015). Dalla lettera del Fondo al "self service" per l'adesione pubblicato dal sistema NoiPa insieme all'approfondimento su obiettivi, benefici e funzionamento di Perseo Sirio: molte le informazioni per chiarire i benefici per i lavoratori già in servizio a dicembre 2000 ma anche per far conoscere i vantaggi al nuovo personale.
La giostra dei rinvii
L'accordo nazionale quadro del 29 marzo 2011 aveva rinviato ancora una volta a fine dicembre 2015 il termine del 31 dicembre 2010 fissato dall'Aqn del 2 marzo 2006. Precedentemente si era già superata la prima scadenza del 31 dicembre 2001 stabilita dall'Aqn del 29 luglio 1999 su Tfr e Fondi pensione: l'Aqn del 18 dicembre 2001 aveva fatto slittare il termine al 31 dicembre 2005.
Le proroghe si sono rese necessarie per perfezionare la previdenza integrativa. In ogni accordo quadro viene infatti riportata la motivazione: «Considerato che sono tuttora in atto le iniziative per l'istituzione dei Fondi pensione complementare per i pubblici dipendenti».
Fonte:http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
Perseo Sirio
In questo ultimo anno si sono intensificate le iniziative per informare i dipendenti pubblici sulle opportunità offerte dall'adesione a Perseo Sirio, il Fondo di previdenza complementare confezionato su misura per il personale della Pa (si veda l'articolo pubblicato sul Quotidiano enti locali e Pa del 30 ottobre 2015). Dalla lettera del Fondo al "self service" per l'adesione pubblicato dal sistema NoiPa insieme all'approfondimento su obiettivi, benefici e funzionamento di Perseo Sirio: molte le informazioni per chiarire i benefici per i lavoratori già in servizio a dicembre 2000 ma anche per far conoscere i vantaggi al nuovo personale.