Pagina 1 di 1

reperibilità per 23 domeniche... è normale?

MessaggioInviato: 07/01/2016, 17:12
da eco-nomo73
salve a tutti,
la P.O. consegna ai dipendenti un foglio di "turni reperibilità 2016" (senza preavviso o accordi precedenti) in cui comunica i turni di reperibilità delle persone per le domeniche dell'anno.
Il "calendario" prevede che ogni dipendente sia in turno per 2/3 domeniche al mese per un totale di 20-25 domeniche nell'anno.... ma è possibile una cosa del genere?

grazie a chi può fornire qualche indicazione precisa.

Re: reperibilità per 23 domeniche... è normale?

MessaggioInviato: 07/01/2016, 20:59
da gsalurso
eco-nomo73 ha scritto:salve a tutti,
la P.O. consegna ai dipendenti un foglio di "turni reperibilità 2016" (senza preavviso o accordi precedenti) in cui comunica i turni di reperibilità delle persone per le domeniche dell'anno.
Con parere n.40123 del 7/9/2010, il Dipartimento della Funzione Pubblica ha affermato che, sulla base delle previsioni del D.Lgs.n.150/2009, poiché le materie dell’orario di servizio e dell’orario di lavoro afferiscono a prerogative dirigenziali, rientrando nell’organizzazione del lavoro, relativamente alle stesse non è più possibile attivare la contrattazione e la concertazione, dovendosi comunque assolvere alle relazioni sindacali mediante la sola informazione. Infatti la nuova formulazione dell’art.5, comma 2, del D.Lgs.n.165/2001, prevede la sola informazione sindacale in ordine a tutte le determinazioni per l’organizzazione degli uffici ed alle misure inerenti all’organizzazione del lavoro ed alla gestione dei rapporti di lavoro.

eco-nomo73 ha scritto:Il "calendario" prevede che ogni dipendente sia in turno per 2/3 domeniche al mese per un totale di 20-25 domeniche nell'anno.... ma è possibile una cosa del genere?
Il dipendente può essere in reperibilità fino a sei volte al mese.
N.B. totale dei turni sommando feriali e festivi (art. 23, comma 3, CCNL 14/9/2000).

Re: reperibilità per 23 domeniche... è normale?

MessaggioInviato: 08/01/2016, 10:43
da carlomagno
naturalmente deve esserci la copertura finanziaria i, soldi escono dal fondo ,quindi presuppongo che qualche accordo precedente ci sia comunque e sia stato fatto un regolamento dellla reperibilità (anche se effettivamente superato dall atto dirigenziale che eventualmente lo sostituisce)
Tra altro vi dovrebbe essere una copertura prevista per eventuali straordinari di detto servizio.