Mobilità per interscambio

Mobilità per interscambio

Messaggioda dariuz75 » 12/01/2016, 22:12

G.le redazione di TuttoPa,

Vi scrivo soprattutto per comprendere se ci sono margini di fattibilità per un interscambio tra stesse categorie (C1), simili mansioni ma con profili diversi.
Nello specifico: io ho il profilo professionale di istruttore urp - redattore pagine web mentre il collega dell'altro comune è istruttore informatico. Entrambi svolgiamo funzioni di comunicazione e pubbliche relazioni. Mentre il comune del collega ha dato un assenso di massima allo scambio, il mio invece ha posto una barriera in quanto dice che posso effetture la procedura solo con un altro istruttore urp. Il problema è che questa figura professionale esiste solo nel mio comune. Considerando che oggi la comunicazione viene svolta anche e soprattutto in base al Codice dell'Amministrazione Digitale e tramite i new medias, ci sono possibilità in cui le amministrazioni possono trovare un accordo visto che le mansioni sono pressocchè le stesse?
Grazie in anticipo per qualsiasi delucidazione e/o informazione vogliate fornirmi.
dariuz75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/01/2016, 18:49

Re: Mobilità per interscambio

Messaggioda vgiannotti » 12/01/2016, 23:32

Ai fini della mobilità reciproca la stesa è ammissibile se si tratti di personale dello stesso livello e profilo professionale. In merito a quest'ultimo, a prescindere dalla qualificazione e/o denominazione dell'ente quello che conta è in questo caso il titolo di studio richiesto all'esterno (es. diploma informatico). Se tali condizioni sono realizzate (Categ.C1 contro Categ. C1) allora l'amministrazione avrebbe l'interesse a favorire l'interscambio. Si ricorda che la mobilità reciproca e/o bilaterale, non è soggetta ad alcuna restrizione (es. rispetto del patto di stabilità, riduzione dellle spese del personale, rapporto spese del personale su spese correnti, ricollocazione del personale di area vasta) in quanto si realizza ad invarianza di spesa e di dotazione organica.
vgiannotti
 
Messaggi: 205
Iscritto il: 10/01/2015, 21:43

Re: Mobilità per interscambio

Messaggioda dariuz75 » 06/02/2016, 21:46

grazie per la risposta,

dato che mi stanno creando ancora barriere per l'interscambio trincerandosi dietro all'art.7 l 325/88 dicendo che si può fare solo con il medesimo profilo (anche se leggo corrispondente), potreste citarmi delle normative che potrebbero essere a mio favore?
Ringrazio in anticipo.
dariuz75
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/01/2016, 18:49


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.