ricompense valor civile

un vigile del comune fuori servizio mentre pescava in compagnia ha salvato 2 persone.
quindi vigile dipendente del comune A e residente nel comune A.
Fatto accaduto nel comune B.
leggendo il DPR del 6 novembre 1960, n. 1616:
"Gli atti di coraggio per i quali può farsi luogo alla concessione di ricompense al valor civile devono risultare da apposita deliberazione di Giunta del Comune, nel cui territorio sono avvenuti i relativi fatti, corredata da attestazioni di eventuali testimoni oculari nonché da un dettagliato rapporto circa i pregi dell'azione svolta."
Leggendo questo sembrerebbe che se ne deve occupare il comune B, ove accaduto il fatto.
aggiungo che c'e' una relazione accurata ed eventualmente si può allegare una dichiarazione del testimone.
leggo poi " Dalla suindicata procedura si può prescindere qualora, per le circostanze di tempo e di luogo nelle quali gli atti di coraggio siano stati compiuti o per la qualità delle persone che eventualmente vi abbiano presenziato, i fatti possono ritenersi sufficientemente accertati. "
sembrerebbero accertati i fatti e inoltre trattasi di vigile urbano. quindi si potrebbe prescindere da tale procedura.
leggo inoltre: Ugualmente non è necessario esperire la suaccennata procedura ove si tratti di Enti, Corpi o appartenenti a Forze armate dello Stato distintisi per atti meritevoli di riconoscimento compiuti collettivamente o singolarmente"
ma la polizia municipale non appartiene alle forze armate (wikipedia).
quindi....che si fa in questo caso?
se ho sbagliato sezione......chiedo venia.
quindi vigile dipendente del comune A e residente nel comune A.
Fatto accaduto nel comune B.
leggendo il DPR del 6 novembre 1960, n. 1616:
"Gli atti di coraggio per i quali può farsi luogo alla concessione di ricompense al valor civile devono risultare da apposita deliberazione di Giunta del Comune, nel cui territorio sono avvenuti i relativi fatti, corredata da attestazioni di eventuali testimoni oculari nonché da un dettagliato rapporto circa i pregi dell'azione svolta."
Leggendo questo sembrerebbe che se ne deve occupare il comune B, ove accaduto il fatto.
aggiungo che c'e' una relazione accurata ed eventualmente si può allegare una dichiarazione del testimone.
leggo poi " Dalla suindicata procedura si può prescindere qualora, per le circostanze di tempo e di luogo nelle quali gli atti di coraggio siano stati compiuti o per la qualità delle persone che eventualmente vi abbiano presenziato, i fatti possono ritenersi sufficientemente accertati. "
sembrerebbero accertati i fatti e inoltre trattasi di vigile urbano. quindi si potrebbe prescindere da tale procedura.
leggo inoltre: Ugualmente non è necessario esperire la suaccennata procedura ove si tratti di Enti, Corpi o appartenenti a Forze armate dello Stato distintisi per atti meritevoli di riconoscimento compiuti collettivamente o singolarmente"
ma la polizia municipale non appartiene alle forze armate (wikipedia).
quindi....che si fa in questo caso?
se ho sbagliato sezione......chiedo venia.