Pagina 1 di 2
Costituzione Fondo 2016

Inviato:
18/01/2016, 18:46
da Marco Bussa
Gianluca Bertagna ha pubblicato sul suo sito un file di Excel contenente lo schema per la costituzione del fondo 2016.
http://www.gianlucabertagna.it/2016/01/ ... i-calcolo/Ho visto che ha inserito anche i dati delle posizioni organizzative negli enti senza la dirigenza. Cosa ne pensate?
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
18/01/2016, 21:29
da vgiannotti
Secondo il mio modesto avviso non vanno inserite in quanto non convergono sul fondo. Tuttavia, come per il fondo dello straordiario "c.d. Fondone", vanno tenuti separati e controllati in merito alla loro invarianza. In questo caso non si riducono in modo proporzionale, poichè negli enti senza dirigenza la funzione può essere attribuita in due modi (rispettando l'invarianza della spesa):
1) Acquisendo professionalità esterne mediante l'art.110 comma 1 (se effettuata nell'anno vi è invarianza di spesa);
2) Accorpando le funzioni mediante razionalizzazione delle funzioni, con riduzione della spesa, ovvero con incremento delle posizioni organizzative (in caso di margine) a fronte della decadenza delle disposizioni, dal 01/012015, di cui all'art.9 comma 1 D.L.78/2010.
in caso di soppressione di PO, dovrebbero ritornare nel fondo le risorse variabili e lo straordinario precedentemente diminuite in occasione dell'istituzione delle posizioni organizzative.
Infine, nell'applicare la riduzione, rispetto alle precedenti disposizioni (vedi art.9 comma 2-bis d.l.78/10) il fondo deve tener conto del personale assumibile ai sensi della normativa vigente, includendo anche se non assunto quello disposto dalla normativa (rectius 25% delle cessazioni dell'anno precedente). Per quanto riguarda,invece, l'assorbimento del personale eccedentario di area vasta, va creato un nuovo fondo delle risorse decentrate nel quale confluiscono le risorse fisse e variabili precedentemente pagate dalla Provincia.
L'anno 2016 per il calcolo del fondo si presenta particolarmente complicato.
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
19/01/2016, 8:43
da Paolo Gros
non vanno inserite in quanto non convergono sul fondo
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
21/01/2016, 10:27
da ventura_dan
In base al CCNL 1.4.1999 art. 17, comma 1, lett. c)...
per il finanziamento della retribuzione delle posizioni organizzative, come si devono comportare a vostro giudizio i "Comuni di minori dimensioni demografiche di cui all’art. 11" del CCNL 31.3.1999?
Visto che nel medesimo articolo si fa rientrare tale finanziamento "nell’ambito delle risorse finanziarie ivi previste a carico dei rispettivi bilanci" i comuni di cui sopra devono ugualmente provvedere alla istituzione di un fondo a parte e alla contestuale decurtazione del Fondo Salario Accessorio dei dipendenti e di quello per Lavoro Straordinario in base all'attribuzione negli anni degli incarichi di P.O.?
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
21/01/2016, 14:15
da ventura_dan
Paolo che ne pensi?
...e tu Vincenzo?
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
22/01/2016, 9:17
da Paolo Gros
ritengo di no
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
22/01/2016, 9:48
da ventura_dan
Grazie Paolo!
Per chiarire... ritieni di no:
-1) no! non devono costituire un fondo a parte ma devono decurtare quello dei dipendenti?
-2) no! non devono ne costituire un fondo a parte, non devono decurtare il fondo salario accessorio dei dipendenti ma devono decurtare quello per Lavoro Straordinario?
-3) no! non devono ne costituire un fondo a parte ne decurtare quelli del salario accessorio e dello straordinario dei dipendenti?
Scusa... e ancora grazie.
D.V.
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
23/01/2016, 9:35
da vgiannotti
Seguendo le linee del MEF non era prevista la riduzione dello straordinario ai sensi dell'art.9 comma 2-bis d.l.78/10 e altrettanto per quanto riguarda le legge di stabilità 2016. Per quanto riguarda le PO a bilancio nei comuni di minori dimensioni le stesse non dovrebbero rilevare nel fondo in quanto afferenti al bilancio, tuttavia, la cessazione di una posizione organizzativa comporta pur sempre una riduzione del personale e come tale fa ridurre il fondo dei dipendenti. In caso di mancata assegnazione della PO l'eventuale riduzione a bilancio dovrebbe logicamente non essere duplicata anche nel fondo, cosa diversa in caso di nuova assegnazione o maggiorazione per le altre PO i cui valori non potranno in ogni caso essere superiori a quelli del 2015.
Come detto la legge di stabilità 2016 parla della differenza tra personale assumibile (25% cessazioni anno 2015) e personale cessato, e questo potrebbe creare le seguenti tre ipotesi:
1) Le cessazioni avute nell'anno precedente pari al 25% risultano maggiori della semisomma del personale cessato nel 2016 in quanto non faccio alcuna assunzione. Il fondo non potrà essere in ogni caso superiore a quello del 2015;
2) Le cessazioni avute nell'anno precedente pari al 25% sommate alle assunzioni disposte nell'anno 2016 (oltre al personale di area vasta che ha un fondo a parte) risultano inferiori alla semisomma del personale cessato nel 2016, in questo caso dovrò ridurre in proporzione il fondo dell'anno 2016 per tale percentuale di differenza;
3) terza ipotesi in caso di sola cessazione di personale PO nell'anno 2016 con riduzione in bilancio in misura proporzionata a quelle esistenti. Secondo il mio modesto avviso non sarebbe possibile effettuare una duplicazione del fondo qualora il risparmio avuto sia maggiore di quello sul fondo. In questo caso il fondo non dovrà essere superiore solo a quello dell'anno 2015.
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
25/01/2016, 10:59
da ventura_dan
Grazie anche a Te Vincenzo!
Quindi se ho capito bene, anche tu come me, ritieni che in fase di ricostruzione del fondo salario accessorio di un comune senza dirigenza, non vada applicata nessuna decurtazione per la parte dell'accessorio (e dello straordinario...) precedentemente liquidata a quei dipendenti incaricati di P.O.?!?
Quindi, quando dici: "in caso di soppressione di PO, dovrebbero ritornare nel fondo le risorse variabili e lo straordinario precedentemente diminuite in occasione dell'istituzione delle posizioni organizzative."... ti riferisci al solo caso di una cessazione di P.O. per la quale precedentemente (in maniera non proprio corretta) si era provveduto alla decurtazione dei fondi ?
Dico questo perché, se diamo per assodato che il finanziamento delle P.O. avviene esclusivamente con risorse di bilancio, ...sembra altrettanto chiaro che, in caso di cessazione, non ci sia nessun ritorno di risorse sul fondo?!?
E' corretto ??? ...ho dimentico qualcosa?
D.V.
Re: Costituzione Fondo 2016

Inviato:
25/01/2016, 11:27
da vgiannotti
Le disposizioni per la costituzione e il finanziamento delle PO prevedevano che il Comune avrebbe dovuto finanziare le PO mediante riduzione della quota di risorse eccedente quelle già utilizzate per il pagamento del pregresso salario accessorio e della eventuale indennità di L. 1.500.000 per il personale di ex ottava q.f., le cui entità devono essere risparmiate dagli enti e riassorbite nel valore complessivo della retribuzione di posizione e di risultato. In questo caso la parte delle risorse risparmiate all'epoca, dovrebbero ritornare nel fondo in caso di cessazione della PO.