Pagina 1 di 1

Progressioni ORIZZONTALI

MessaggioInviato: 19/01/2016, 11:14
da CristianG
Salve a tutti,
dall'anno scorso sono state sbloccate le progr. orizzontali... ma:

1) in che misura si può concedere avanzamento? cioè su 20 dipendenti a quanti può essere riservato? visto che tutti e 20 sono bloccati dal 2009...

2) come criterio per il passaggio si tiene conto della valutazione utile anche per la performance? (pagellina per produttività)?...

grazie,
buona giornata

Re: Progressioni ORIZZONTALI

MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:00
da Paolo Gros
i criteri di valutazione meritocratici vanno stabiliti e concertati ex ante, si emette bando dopo aver contrattato la % possibile per le progressioni ( parte stabile del fondo)

Re: Progressioni ORIZZONTALI

MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:22
da CristianG
Benissimo, ma l'aver contrattato la % possibile per le progressioni significa decidere quanti devono avanzare, giusto?

e quello sullo scorta di cosa lo decido? se tutti e 20 siamo "bloccati" dal 2009?

grazie, buona giornata!

Re: Progressioni ORIZZONTALI

MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:38
da Paolo Gros
parte stabile del fondo ancora disponibile

Re: Progressioni ORIZZONTALI

MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:51
da CristianG
quindi utilizzando il buon senso...
perchè se ho disponibili 20.000 euro, questi sono dedicati anche alla produttività...
pertanto se li destinassi alle progressioni, rimarrei per assurdo con produttività zero...

Re: Progressioni ORIZZONTALI

MessaggioInviato: 20/01/2016, 11:13
da Paolo Gros
ovviamente e non sarebbe possibile poiche' la % maggiore del fondo deve essere assicurata alla produrttivita' collettiva.

Re: Progressioni ORIZZONTALI

MessaggioInviato: 21/01/2016, 15:37
da gsalurso
esempio:
1 sottrarre la quota necessaria per indennità da contratto (rischio, turni, reperibilità ecc)
2 sulla parte restante 50% alla produttività e 50% per le PEO (quest'ultimo se disponibile nelle risorse stabili, altrimenti solo la somma in queste disponibile).