Pagina 1 di 1

incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 19/01/2016, 17:32
da munmer
E' vero che un dipendente categoria D non può rifiutarsi di assumere l'incarico di responsabile del servizio?
Se è stato assunto come istruttore direttivo settore lavori pubblici possono obbligarlo a fare il responsabile di tutto l'ufficio tecnico senza potere di replica?

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:03
da Paolo Gros
assolutamente si , la responsabilita' e' insita nella categoria di appartenenza

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:42
da munmer
ma se nell'ente c'è un dipendete inquadrato con categoria superiore sempre nello stesso settore, se è un discorso di categoria bisogna prima "obbligare" questa altra figura corretto?

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 20/01/2016, 9:43
da munmer
e l'indennità può essere ridotta senza motivi?

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 20/01/2016, 11:11
da Paolo Gros
categoria superiore????????????????????
non esiste categoria superiore alla D , solo posizioni economiche

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 20/01/2016, 11:46
da munmer
inquadramento D3 piuttosto che D1

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 20/01/2016, 12:32
da antonio satriano
munmer ha scritto:inquadramento D3 piuttosto che D1

comunque cat D ( categoria unica)

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 20/01/2016, 14:11
da carlomagno
NO SONO DIFFERENTI IL D1 GIURIDICO DAL D3 COME RIBADITO DALL' ARAN RAL_1370_Orientamenti Applicativi E DALLA FUNZIONE PUBBLICA E PURE LA Corte di Cassazione n. 6295 del 18 marzo 2011

Re: incarico di responsabile del settore

MessaggioInviato: 22/01/2016, 16:14
da munmer
Quindi se "obblighi" in forza dell'appartenenza alla categoria D riducendo senza pesatura l'indennità di quasi 7000€ lordi dovresti in primis obbligare il dipendente di categoria D3 ho inteso giusto?