Collocamento a riposo centralinista non vedente

Salve,
una collega centralinista non vedente, età 51 anni, ha chiesto di essere collocata in pensione a decorrere dal 01/06/2015.
La sua situazione contributiva è la seguente: anni 43 – mesi 6 – giorni 7
Cosi ripartita:
anni 32 – mesi 07 – giorni 20 (lavora presso l’amministrazione comunale dall'11/10/1982)
anni 10- mesi 10 – giorni 17 (contributi figurativi poiché cieco: 4 mesi all’anno).
Dopo aver inserito tutti i dati nel PS7 compreso le retribuzioni, mi sono accorto che il programma impone come data di pensionamento il 01/09/2015.
Fermo restando che i periodi lavorativi da me indicati sono giusti (dall’11/10/1982 al 31/05/2015) , come, del resto, quelli contributivi (effettivi e figurativi) indicati dal PS7, mi chiedo quale sia la data giusta.
A mio avviso la collega già da tempo aveva maturato il diritto alla pensione e non riesco a comprendere la data indicata dal programma (01/09/2015).
Grazie
Ruggiero
una collega centralinista non vedente, età 51 anni, ha chiesto di essere collocata in pensione a decorrere dal 01/06/2015.
La sua situazione contributiva è la seguente: anni 43 – mesi 6 – giorni 7
Cosi ripartita:
anni 32 – mesi 07 – giorni 20 (lavora presso l’amministrazione comunale dall'11/10/1982)
anni 10- mesi 10 – giorni 17 (contributi figurativi poiché cieco: 4 mesi all’anno).
Dopo aver inserito tutti i dati nel PS7 compreso le retribuzioni, mi sono accorto che il programma impone come data di pensionamento il 01/09/2015.
Fermo restando che i periodi lavorativi da me indicati sono giusti (dall’11/10/1982 al 31/05/2015) , come, del resto, quelli contributivi (effettivi e figurativi) indicati dal PS7, mi chiedo quale sia la data giusta.
A mio avviso la collega già da tempo aveva maturato il diritto alla pensione e non riesco a comprendere la data indicata dal programma (01/09/2015).
Grazie
Ruggiero