Pagina 1 di 1

assegni familiari - controllo dell'ENTE

MessaggioInviato: 26/01/2016, 11:40
da LALLETTA
Buongiorno,
secondo voi l'Ente ha titolo ad effettuare un controllo sui dati dichiarati dal dipendente nella domanda di ANF magari chiedendo il modello della dichiarazione dei redditi?
Se consideriamo che in un Ente pubblico gli assegni non vengono erogati dall'INPS, che invece ha pieno titolo di controllo, chi effettua i controlli?

Re: assegni familiari - controllo dell'ENTE

MessaggioInviato: 27/01/2016, 9:33
da Paolo Gros
si poiche' gli assegni non vengono erogati dall'INPS

Re: assegni familiari - controllo dell'ENTE

MessaggioInviato: 27/01/2016, 15:30
da gsalurso
Il sistema dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dell’atto di notorietà è disciplinato dall'articolo 71 del DPR n. 445/2000:
Le amministrazioni sono tenute ad effettuare controlli in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni o, negli altri casi, anche a campione.
I controlli riguardanti le dichiarazioni sostitutive di certificazione sono effettuati consultando direttamente gli archivi dell'amministrazione certificante ovvero richiedendo alla medesima, conferma scritta della corrispondenza di quanto dichiarato.
Qualora le dichiarazioni di cui sopra presentino delle irregolarità o delle omissioni rilevabili d'ufficio, non costituenti falsità, il funzionario competente a ricevere la documentazione da' notizia all'interessato di tale irregolarità. Questi è tenuto alla regolarizzazione o al completamento della dichiarazione; in mancanza il procedimento non ha seguito.

Re: assegni familiari - controllo dell'ENTE

MessaggioInviato: 29/01/2016, 11:30
da giacco71
scusate ma nel caso di domanda di detrazione fiscale andrebbe effettuata tale verifica? Oppure in questo caso visto che sarà l'Age tramite 770 e Cu a verificare la spettanza o meno di tali detrazioni si può evitare il controllo?
Se mi accorgo di una anomalia posso comunicarlo all'interessato per tutelarlo ma se fa orecchie da mercante posso evitare la colluttazione!!!! :D :D

Re: assegni familiari - controllo dell'ENTE

MessaggioInviato: 01/02/2016, 13:01
da gsalurso
giacco71 ha scritto:scusate ma nel caso di domanda di detrazione fiscale andrebbe effettuata tale verifica? Oppure in questo caso visto che sarà l'Age tramite 770 e Cu a verificare la spettanza o meno di tali detrazioni si può evitare il controllo?

Per le detrazioni fiscali il dipendente dichiara che presuntivamente per l'anno in corso i familiari percepiranno un reddito imponibile inferiore al limite di 2.840,51 euro. Quindi c'è molto poco da verificare sotto questo aspetto.
giacco71 ha scritto: Se mi accorgo di una anomalia posso comunicarlo all'interessato per tutelarlo ma se fa orecchie da mercante posso evitare la colluttazione!!!!
Certo che se comunica che è coniugato con due figli a carico e dal fascicolo risulta celibe o nubile una richiesta di rettifica puoi sempre farla, ma se fa orecchie da mercante ... non ti resta che comprare i guantoni da boxe.

Re: assegni familiari - controllo dell'ENTE

MessaggioInviato: 04/04/2017, 15:06
da alex ceccarelli
Buonasera, pongo una ulteriore questione.
Nell'ipotesi si avvii il procedimento di verifica ex artt. 71 e ss. del DPR 445/2000,
l'Amministrazione è tenuta ad effettuare comunicazione di avvio di procedimento?