Pagina 1 di 1

D.L. "Enti Locali" e assunzioni stagionali Polizia Locale

MessaggioInviato: 27/01/2016, 20:57
da AgenteCC
Buongiorno,
in merito alle assunzioni stagionali di polizia locale, il limite dei 5 mesi riguarda la durata del contratto a tempo determinato con riferimento a ciascun singolo lavoratore, ovvero si riferisce al “periodo”, in senso lato, in cui l’Ente necessita di assunzioni stagionali?

Leggo pareri contrastanti...

Alcuni sostengono che il limite dei 5 mesi si riferisca ai periodi contrattuali relativi all’assunzione a tempo determinato del medesimo soggetto; quindi, per ciascun agente assunto, il periodo contrattuale non può superare i cinque mesi per anno solare (anche non continuativi); concordate?

Re: D.L. "Enti Locali" e assunzioni stagionali Polizia Local

MessaggioInviato: 28/01/2016, 10:12
da Paolo Gros
si

Re: D.L. "Enti Locali" e assunzioni stagionali Polizia Local

MessaggioInviato: 31/01/2016, 13:20
da AgenteCC
Premesso che gli agenti "a scavalco" sono equiparati ad assunzioni a tempo determinato:

LO SCAVALCO E’ DIVERSO DAL COMANDO E IL COMMA 557 E’ UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO – DELIBERA CORTE DEI CONTI LOMBARDIA N. 303/2014

http://www.abmanager.it/public/post/lo- ... or-240.asp

Chiedo:

Un piccolo Comune turistico su un lago con due operatori di polzia locale ha necessità di coprire i sabati e le domeniche con agenti "a scavalco" per 6 mesi all'anno ... tuttavia le asunzioni stagionali sono consentite per un massimo di cinque mesi.

Se la convezione/accordo non si facesse per il periodo aprile - settembre ... ma si indicasse espressamente che l'accordo vale solamente per i week end di quel periodo... si avrebbe un'assunzione a tempo determinato:
1) per sei mesi
oppure
2) per 50 giorni (25 settimane x 2 giorni a settimana)?



Grazie!