Pagina 1 di 1

responsabilita'C

MessaggioInviato: 29/01/2016, 17:57
da sole2015
dipendente comune responsabile cat. c3 ( area finanziaria ) veine nominato responsabile a 6 ore sett. altro comune ove vi sono 2 D ( area tecnica e amministrativo ) . ora la legge non credo preveda questa possibilità, quali conseguenze ci sarebbero atti da lui adottati ?
grazie 1000

Re: responsabilita'C

MessaggioInviato: 01/02/2016, 9:16
da Paolo Gros
sono atti nulli per sottoscrizione

Re: responsabilita'C

MessaggioInviato: 03/02/2016, 22:21
da sole2015
ma allora avendo noi n.2 dipendenti titolari responsabilità inquadrati cat. D dovrebbero firmare loro anche se non hanno competenze dirette di ragioneria ? ma che norma è ? quando a 6 ore verrebbe una dipendente di altro Comune – posizione economica C1 con laurea e veramente MOLTO preparata ! E' con norma che ci impone assorbire dipendenti provincie area vasta ?! Ma.... e cosi o ci sfugge qualche possibilità ?
Grazie se qualcuno mi puo' illuminare !

Re: responsabilita'C

MessaggioInviato: 04/02/2016, 9:10
da Paolo Gros
Tale incarico può essere conferito a personale di categoria C, solo nei comuni privi di posizioni della categoria D (art. 11, comma 3, CCNL 31.3.1999 )

Re: responsabilita'C

MessaggioInviato: 04/02/2016, 10:50
da sole2015
grazie Paolo ma.... comunque è assurdo a me nn riguarda ma.... alla faccia della meritocrazia!

Re: responsabilita'C

MessaggioInviato: 04/02/2016, 12:18
da Paolo Gros
bah e' norma contrattuale sottoscitta sia dall'Aran che dalle forze sindacali.....................

Re: responsabilita'C

MessaggioInviato: 04/02/2016, 14:20
da sole2015
ok se per loro va bene ...... grazie Paolo insostituibile !