Pagina 1 di 1
Autorizzazione incarichi esterni.

Inviato:
08/02/2016, 19:11
da ivano
Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato.
Ho letto l'art 53 del dlgs 165/2001 e non ho capito se si può autorizzare un dipendente , a tempo PIENO ed indeterminato, a svolgere, fuori orario, un incarico esterno occasionale...(nello specifico presso altro Comune). Di delibere e determine in tal senso ne ho viste diverse (natura occasionale - temporanea - fuori orario - non in contrasto ecc....) , ma continuo ad essere perplesso. Ovviamente non si tratta di collaborazioni a giornali, seminari (comma 6).Sono incarichi legittimi ?
Re: Autorizzazione incarichi esterni.

Inviato:
10/02/2016, 8:57
da Paolo Gros
solo comma 557 lex 311 per i piccoli comuni
Re: Autorizzazione incarichi esterni.

Inviato:
10/02/2016, 9:57
da ivano
Grazie.
Re: Autorizzazione incarichi esterni.

Inviato:
18/02/2016, 0:48
da RUNNER
Approfitto di questo tema per chiedere lumi. Nel mio comune si sta valutando di utilizzare un dipendente di altro comune ai sensi dell'art 1 co. 557 l. 311/2004 per sostituite un dipendente cat D collocato a riposo. L'interpellato non è titolare di posizione organizzativa presso il suo ente ma avrebbe da noi un incarico di posizione organizzativa e sostiene di averne diritto nell'importo intero e non rapportato alle ore che svolgerà (circa 8 ore settimanali) come prevede l'art. 14 co. 4 del CCNL 2004. Inoltre l'amministrazione vuol riconoscere un rimborso spese chilometrico.
Secondo voi si può fare? grazie
Re: Autorizzazione incarichi esterni.

Inviato:
24/02/2016, 13:14
da Poldina
ne approfitto anch'io per chiedere un parere.
L'rt. 53 c. 6 d.Lgs. 165/2001 prevede l'esclusione dei COMPENSI derivanti da:
lett. c) partecipazione a convegni e seminari
lett. f bis) da attività di formazione diretta a dipendenti della P.A.
una dipendente chiede di poter collaborare occasionalmente con un Istituto scolastico tenendo dei seminari per i docenti e ciò parrebbe rientrare nei 2 casi previsti dalle lettere c e f bis.
Significa che si può prescindere dall'autorizzazione o quella è comunque da rilasciare e solo i compensi non sono da dichiarare ai fini dell'anagrafe delle prestazioni?
grazie.