Pagina 1 di 2

Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 03/02/2015, 17:37
da ladyb2
L'art. 17 L. 266/99 dispone «Il coniuge convivente del personale in servizio permanente delle forze armate, compresa l’Arma dei carabinieri, del Corpo della Guardia di finanza e delle Forze di polizia ad ordinamento civile e degli ufficiali e sottufficiali piloti di complemento in ferma dodecennale di cui alla legge 19 maggio 1986, n. 224, nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, trasferiti d’autorità da una ad altra sede di servizio, che sia impiegato in una delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, ha diritto, all’atto del trasferimento o dell’elezione di domicilio nel territorio nazionale, ad essere impiegato presso l’amministrazione di appartenenza o, per comando o distacco, presso altre amministrazioni nella sede di servizio del coniuge o, in mancanza, nella sede più vicina».

Ebbene nella circolare Madia si parla di fare salve le procedure di mobilità secondo norme speciali e mobilità iniziate prima del 2015.

Questo tipo di mobilità, ai sensi dell'art. 17 della legge 266 del 1999 citato, può essere considerata una mobilità fatta salva perché disposta in base ad una legge speciale?

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 10:34
da ladyb2
nessuno mi sa rispondere? :?:

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 10:35
da Paolo Gros
direi di si

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 10:40
da ladyb2
Quindi, sig. Paolo, secondo lei il comune può fare una delibera di assunzione ai sensi dell'art. 17 della L. 266/99, per me che sto già in comando ai sensi di questa legge? Visto che il regolamento per la mobilità che è stato approvato dal medesimo comune recita che nel caso ci fosse la disponibilità di un solo posto per il profilo del dipendente in comando che ha fatto richiesta di trasferimento definitivo non occorre fare bando pubblico?
La ringrazio per la competenza e cordialità sempre dimostrata.

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 10:41
da Paolo Gros
a mio umile parere e lex specialis e come tale fatta espressamete salva

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 10:43
da ladyb2
Ok, era quello che pensavo e "speravo", non si può aggiustare una cosa e sfasciare un'altra, ci sono norme che non possono essere spazzate via come se non fossero mai esistite. Grazie.

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 11:29
da carlomagno
regolamento per la mobilità va contro la legge il bando va fatto, e in ogni caso alla luce circolare madia le risorse sono vincolate

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 11:36
da ladyb2
carlomagno ha scritto:regolamento per la mobilità va contro la legge il bando va fatto, e in ogni caso alla luce circolare madia le risorse sono vincolate


Ma chi lo dovrebbe impugnare il regolamento?!

Pure se facessero il bando ho la priorità io da comandata, e comunque a pag. 17 della circolare esplicativa è scritto che si fanno salve le assunzioni ai sensi di norme speciali, quindi anche dalla riserva del budget per gli esuberi delle province.

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 11:44
da Paolo Gros
opinioni rispettabili , che non condivido

Re: Mobilità ai sensi di norme speciali

MessaggioInviato: 04/02/2015, 11:45
da ladyb2
Paolo Gros ha scritto:opinioni rispettabili , che non condivido


Paolo non condividi le mie opinioni o quelle di carlomagno? E per quale motivo? In virtù anche del fatto che io non tolgo il posto agli esuberi, in quanto se da un lato occupo un posto in altra sede, libero il posto nella prima sede, che potrà essere dato ad un esubero delle province. Non occupo un posto in più.