aspettativa per tempo determinato

Inviato:
10/02/2016, 11:31
da omeros
Una nostra dipendente a tempo indeterminato é stata chiamata dall’Università per un contratto a tempo determinato e ci ha chiesto una aspettativa senza assegni. Noi abbiamo perplessità sul fatto di poter concedere una aspettativa per consentire un rapporto di lavoro a tempo determinato presso altra amministrazione....quale é il vostro parere?
Re: aspettativa per tempo determinato

Inviato:
10/02/2016, 14:57
da gsalurso
RAL_1748_Orientamenti Applicativi
[...] la vigente disciplina contrattuale dell’istituto (art. 11 del CCNL del 14.9.2000 del personale delle Regioni e delle Autonomie Locali) non prevede che l’aspettativa per motivi personali possa essere utilizzata dal dipendente che ne fruisce anche per l’instaurazione e lo svolgimento, durante lo stesso periodo, di un altro rapporto di lavoro, anche se di carattere temporaneo. Infatti, una tale ipotesi sarebbe in contrasto con la vigente disciplina in materia di incompatibilità contenuta nell’art.53 del D.Lgs.n.165/2001, dato che durante il periodo di aspettativa il rapporto di lavoro con l’originario datore di lavoro è ancora vivo, anche se in una fase di quiescenza, con la sospensione delle reciproche obbligazioni delle parti (quella di rendere la prestazione del dipendente e quella di corrispondere la retribuzione del datore di lavoro pubblico). Sono fatte salve, evidentemente, le particolari ipotesi derogatorie stabilite da specifiche disposizioni di legge (ad esempio, quella prevista dall’art.19, comma 6, del D.Lgs.n.165/2001)