Pagina 1 di 1

BENEFICI LEGGE 104 ART. 3 COMMA 1

MessaggioInviato: 16/02/2016, 18:28
da Rusciano Luciano
Buonasera, mi hanno richiesto informazioni circa i benefici lavorativi (permessi ecc.) previsti per chi ha un figlio riconosciuto ai sensi della legge 104 art. 3 comma 1 (quindi non il comma 3 che è la connotazione di gravità)...Ma è una domanda a cui non so rispondere...Qualcuno può darmi qualche informazione in merito ?

Re: BENEFICI LEGGE 104 ART. 3 COMMA 1

MessaggioInviato: 16/02/2016, 20:29
da gsalurso
Benefici lavorativi ben pochi :
    - Maggiorazione delle Detrazioni per familiari a carico ed assegno per il nucleo familiare
    - I Regolamenti interni dell'Ente possono prevedere agevolazioni e flessibilità sugli orari e sui turni, sulla richiesta di assegnazione a sedi più vicine o ad uffici con orari meno gravosi ecc.
    - La persona con un grado di invalidità superiore ai due terzi o con minorazioni ascritte alle categorie 1a, 2a e 3a della tabella A alla legge 648/50, anche senza connotazione di gravità, assunta presso gli enti pubblici, ha diritto di scelta prioritaria tra le sedi disponibili; precedenza in sede di trasferimento a domanda.

Per l’accesso a permessi retribuiti, provvidenze economiche ecc. è necessaria la certificazione di handicap con connotazione di gravità (articolo 3, comma 3, Legge 104)

vi è invece la possibilità di avere l'Esenzione dal pagamento dei Ticket (Le modalità sono però disciplinate dalle singole Regioni) ed anche di dedurre dal reddito e/o usufruire di IVA agevolata (4%) per le spese sostenute per:
  • assistenza specifica resa da personale medico e sanitario (anche terapisti)
  • Spese per l'assistenza personale e domestica
  • Sussidi tecnici ed informatici che possono favorire l'autonomia delle persone con disabilità.
  • veicoli destinati alle persone con disabilità
  • ausili (protesi etc correlate al tipo di minorazione accertata) destinati a persone invalide

http://superabile.it/web/it/CANALI_TEMA ... 34502.html

Re: BENEFICI LEGGE 104 ART. 3 COMMA 1

MessaggioInviato: 17/02/2016, 11:11
da Rusciano Luciano
[quote="gsalurso"]Benefici lavorativi ben pochi :
    - Maggiorazione delle Detrazioni per familiari a carico ed assegno per il nucleo familiare
    - I Regolamenti interni dell'Ente possono prevedere agevolazioni e flessibilità sugli orari e sui turni, sulla richiesta di assegnazione a sedi più vicine o ad uffici con orari meno gravosi ecc.

grazie ...quindi in sostanza col comma 1 c'è ben poco (ad esempio l'iva agevolata 4% richiede il comma 3 se o ben capito....)...Riferirò, grazie..

Re: BENEFICI LEGGE 104 ART. 3 COMMA 1

MessaggioInviato: 18/02/2016, 13:29
da gsalurso
No, non mi sono spiegato bene.
i permessi e le aspettative, l'indennità di accompagnamento ecc. richiedono il comma 3.

l'iva agevolata per gli ausili, i sussidi, l'auto ecc se correlate al tipo di minorazione accertata basta il comma 1.
comunque sono benefici che non hanno nulla a che fare col rapporto di lavoro tra il dipendente e l'Amministrazione.

Re: BENEFICI LEGGE 104 ART. 3 COMMA 1

MessaggioInviato: 18/02/2016, 17:07
da Rusciano Luciano
gsalurso ha scritto:No, non mi sono spiegato bene.
i permessi e le aspettative, l'indennità di accompagnamento ecc. richiedono il comma 3.

l'iva agevolata per gli ausili, i sussidi, l'auto ecc se correlate al tipo di minorazione accertata basta il comma 1.
comunque sono benefici che non hanno nulla a che fare col rapporto di lavoro tra il dipendente e l'Amministrazione.


ok grazie...buon lavoro