Pagina 1 di 1

indennità ex art. 17 lettera f) CCNL 1999

MessaggioInviato: 22/02/2016, 12:44
da Fabio Piero Fracasso
Gradirei ricevere delucidazioni sulle indennità ex art. 17 lettera f) CCNL 1999 in quanto nel mio ente esse vengono conferite a mezzo ordine di servizio; formula, quest'ultima, che postulerebbe l'impossibilità di rifiutare il relativo carico di lavoro.

Io penso, invece, che la predetta formula sia errata e che non ci si possa sottrarre esclusivamente alle mansioni connesse alla categoria D, ferma restando la natura facoltativa dell'indennità in parola, e del corrispondente carico.

Grazie per l'attenzione

Re: indennità ex art. 17 lettera f) CCNL 1999

MessaggioInviato: 22/02/2016, 13:32
da antonio satriano
Fabio Piero Fracasso ha scritto:Gradirei ricevere delucidazioni sulle indennità ex art. 17 lettera f) CCNL 1999 in quanto nel mio ente esse vengono conferite a mezzo ordine di servizio; formula, quest'ultima, che postulerebbe l'impossibilità di rifiutare il relativo carico di lavoro.

Io penso, invece, che la predetta formula sia errata e che non ci si possa sottrarre esclusivamente alle mansioni connesse alla categoria D, ferma restando la natura facoltativa dell'indennità in parola, e del corrispondente carico.

Grazie per l'attenzione

" specifiche responsabilità" affidate con ordine di servizio al personale della categoria D, che non risulti incaricato di funzioni dell’area delle posizioni organizzative con attribuzionedell'indennità.
Se non è incaricato di PO ( e della indennità relativa) è condivisibile l'ordine di servzio"con il compito particolare" e l'indicazione della indennità spettante. Alla "D" almeno quella se non ha altro!!.

Re: ancora indennità ex art. 17 lettera f) CCNL 1999

MessaggioInviato: 22/02/2016, 14:17
da Fabio Piero Fracasso
Forse non sono stato felice nell'esplicitazione del pensiero: qui non si discute di dare "almeno" qualcosa, ci mancherebbe! La domanda è un'altra: per i più svariati motivi (ad esempio un disagio ambientale, la presa d'atto della impossibilità a collaborare con una dirigenza della quale non condivide le linee-guida, ma anche un beau geste dettato dalla volontà di protestare contro uno stato di cose) un funzionario potrebbe fortissimamente non volere il conferimento dell'incarico.
Ora, se tale incarico viene conferito con un ordine di servizio, egli si vedrebbe quasi costretto ad accettare; il che non mi convince appieno.

Re: ancora indennità ex art. 17 lettera f) CCNL 1999

MessaggioInviato: 22/02/2016, 16:52
da antonio satriano
Fabio Piero Fracasso ha scritto:Forse non sono stato felice nell'esplicitazione del pensiero: qui non si discute di dare "almeno" qualcosa, ci mancherebbe! La domanda è un'altra: per i più svariati motivi (ad esempio un disagio ambientale, la presa d'atto della impossibilità a collaborare con una dirigenza della quale non condivide le linee-guida, ma anche un beau geste dettato dalla volontà di protestare contro uno stato di cose) un funzionario potrebbe fortissimamente non volere il conferimento dell'incarico.
Ora, se tale incarico viene conferito con un ordine di servizio, egli si vedrebbe quasi costretto ad accettare; il che non mi convince appieno.

l'ordine di servizio è in effetti la nomina quale responsabile del procedimento per l'incarico conferito e il dipendente non si può esimere dall'adempiere a quanto impartito.
Ad altro atto è da imputarsi la non condivisione dell'operato del superiore, la volontà di protestare ecc.., ma che nulla ha da condividere con quanto ordinato.