Pagina 1 di 1

Compensi di amministratori nominati dal Prefetto

MessaggioInviato: 23/02/2016, 9:48
da Moderatore Tutto PA
L’art. 32 del DL n. 90/2014 stabilisce che nei casi speciali descritti dal comma 1 il prefetto, tramite decreto di designazione, nomina alcuni amministratori e ne indica i compensi “sulla base delle tabelle allegate al decreto di cui all’art. 8 del DLgs. 4 febbraio 2010, n. 14”.

Il Dpr n. 177/2015 ha sancito l’approvazione del Regolamento concernente le modalità di calcolo degli amministratori ex art. 32 DL n. 90/2014, rendendo possibile l’adozione dell’atto di indirizzo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 26/2016. Tale atto fornisce le indicazioni più idonee per la determinazione dei compensi e si applica ai seguenti provvedimenti:

• Provvedimenti adottati dopo la pubblicazione dell’atto in Gazzetta Ufficiale (2/2/2016);
• Provvedimenti adottati prima della pubblicazione dell’atto in Gazzetta Ufficiale (2/2/2016) senza, tuttavia, l’indicazione del compenso.

Per quanto concerne i provvedimenti adottati prima della pubblicazione dell’atto in Gazzetta Ufficiale ma provvisti di indicazione del compenso, i nuovi criteri si applicano solo per quanto riguarda la residua durata dell’incarico post 2/2/2016.

Le linee guida stabiliscono anche un tetto minimo (10.000 euro) e un tetto massimo (120.000 euro); ciò significa che i valori del compenso base inferiori al tetto minimo o superiori al tetto massimo saranno equiparati alle soglie sopra indicate.

Infine, qualora l’incarico di commissario abbia durata inferiore all’anno, il compenso base annuo calcolato dovrà essere suddiviso in quote mensili.