DUBBIO RIGUARDO LE DETRAZIONI

In riferimento alle detrazioni ho molteplici dubbi:
1. All'inizio dell'anno il dipendnete deve dichiarare quali sono le detrazioni spettanti o l'ufficio può continuare ad applicare le detrazioni sulla base dell'anno precedente?
2. Un dipedente, suppone, che a fronte di un progetto a tempo determinato svolto dal coniuge (il quale percepirà per l'anno 2016 circa 4000), non spettano più le detrazioni per coniuge a carico . Per me è anche così , secondo voi?
3. Ho un dipendente che sii è separato legalmente (ufficialmente non è stato presentato nulla all'ufficio personale) dal coniuge per il quale percepiva assegni e detrazioni. Secondo voi come devo comportarmi in merito?
1. All'inizio dell'anno il dipendnete deve dichiarare quali sono le detrazioni spettanti o l'ufficio può continuare ad applicare le detrazioni sulla base dell'anno precedente?
2. Un dipedente, suppone, che a fronte di un progetto a tempo determinato svolto dal coniuge (il quale percepirà per l'anno 2016 circa 4000), non spettano più le detrazioni per coniuge a carico . Per me è anche così , secondo voi?
3. Ho un dipendente che sii è separato legalmente (ufficialmente non è stato presentato nulla all'ufficio personale) dal coniuge per il quale percepiva assegni e detrazioni. Secondo voi come devo comportarmi in merito?