Pagina 1 di 1

DUBBIO RIGUARDO LE DETRAZIONI

MessaggioInviato: 23/02/2016, 21:00
da EMI60
In riferimento alle detrazioni ho molteplici dubbi:
1. All'inizio dell'anno il dipendnete deve dichiarare quali sono le detrazioni spettanti o l'ufficio può continuare ad applicare le detrazioni sulla base dell'anno precedente?
2. Un dipedente, suppone, che a fronte di un progetto a tempo determinato svolto dal coniuge (il quale percepirà per l'anno 2016 circa 4000), non spettano più le detrazioni per coniuge a carico . Per me è anche così , secondo voi?
3. Ho un dipendente che sii è separato legalmente (ufficialmente non è stato presentato nulla all'ufficio personale) dal coniuge per il quale percepiva assegni e detrazioni. Secondo voi come devo comportarmi in merito?

Re: DUBBIO RIGUARDO LE DETRAZIONI

MessaggioInviato: 24/02/2016, 15:32
da dariob
1. L'ufficio può continuare ad applicare le detrazioni sulla base dell'anno precedente
2. Nel 2016 non avrà diritto alle detrazioni per coniuge a carico ma la cessazione del diritto la deve comunicare il dipendente
3. E' sempre il dipendente che ha l'onere di dichiarare cosa gli spetta

Re: DUBBIO RIGUARDO LE DETRAZIONI

MessaggioInviato: 25/02/2016, 19:22
da gsalurso
Fino a quando il dipendente non comunica una variazione tu devi continuare ad applicare le detrazioni in base all'ultima dichiarazione presentata.
Sarà poi il dipendente a conguagliare, eventualmente, le differenze in sede di dichiarazione dei redditi.