Pagina 1 di 1

DUBBIO RIGUARDO LE DETRAZIONI

MessaggioInviato: 24/02/2016, 21:42
da EMI60
Supponiamo che il dipendente del comune percepisca un reddito di 10.000 €. La moglie ne percepisce € 3000. Secondo voi la detrazione spetta oppure condizione necessaria e sufficiente affinchè il dipendente non goda della detrazione è che il coniuge guadagni nell'anno un importo pari o superiore a 2840,51?

Re: DUBBIO RIGUARDO LE DETRAZIONI

MessaggioInviato: 25/02/2016, 14:35
da giacco71
il limite per avere a carico un familiare è 2840 se supera non può portarlo in detrazione

Re: DUBBIO RIGUARDO LE DETRAZIONI

MessaggioInviato: 25/02/2016, 19:30
da gsalurso
E' il dipendente che deve fare la dichiarazione riguardo alle detrazioni fiscali, tu devi applicare le detrazioni in base a quanto da lui dichiarato.
Tieni presente che è una dichiarazione presuntiva, si dichiara quello che si prevede sarà la situazione nel corso dell'anno d'imposta.
Sarà poi il dipendente a conguagliare, eventualmente, le differenze in sede di dichiarazione dei redditi a maggio prossimo.