Pagina 1 di 1

PIGNORAMENTO EQUITALIA - LIMITI

MessaggioInviato: 26/02/2016, 10:03
da PAOLO1971
IN teme di esecuzione coattiva c.d. tributaria la normativa speciale (D,P.R. 602/73) stabilisce un limite di pignorabilità nella misura di 1/5 per stipendi superiori ad un certa misura (5.000 euro) dovuti dal terzo datore di lavoro al dipendente/debitore. In realtà si parla di stipendi e/o altre indennita' relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento.
DOMANDA
se la somma non è uno stipendio o TFR ma un'indennità per mandato politico (gettone, indennità funzione, liquidazione fine mandato) e se il soggetto non è un lavoratore dipendente quanto piuttosto un consigliere comuale, assessore, sindaco, presidente provincia.....vale la regola della pignorabilità LIMITATA (1/10 1/7 O 1/5 a seconda il dovuto al debitore)??????
insomma, secondo voi, sotto questo aspetto, detti redditi sono assimilabili a quelli di lavoro dipendente?

Re: PIGNORAMENTO EQUITALIA - LIMITI

MessaggioInviato: 26/02/2016, 10:21
da PAOLO1971
http://autonomielocali.regione.fvg.it/a ... reri=45710


la tesi DI PAOLO GROS è già espressa....