un dipendente part-time, due attività lavorative

Gent.mi, vorrei sapere se quanto indicato sotto è possibile e corretto.
Un dipendente di ente locale (Comune), assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato 18 ore (50% tempo pieno), distribuite su n. 3 giorni, ai sensi dell'art. 92, c.1 TUEL, può essere assunto a tempo determinato (18 ore settimanali) negli altri tre giorni, da un Consorzio di enti locali (costituito tra Provincia e altro Comune), senza bisogno di richiedere l'autorizzazione all'ente di appartenenza? Viene fatta solo comunicazione al Responsabile dei Servizi dell'ente di appartenenza, per eventuale valutazione di conflitto di interessi?
Il dipendente potrà stipulare con il Consorzio un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato?
A vostro parere quale normativa potrebbe essere citata nella determina di approvazione del contratto a tempo determinato?
Grazie dell'attenzione.
Un dipendente di ente locale (Comune), assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato 18 ore (50% tempo pieno), distribuite su n. 3 giorni, ai sensi dell'art. 92, c.1 TUEL, può essere assunto a tempo determinato (18 ore settimanali) negli altri tre giorni, da un Consorzio di enti locali (costituito tra Provincia e altro Comune), senza bisogno di richiedere l'autorizzazione all'ente di appartenenza? Viene fatta solo comunicazione al Responsabile dei Servizi dell'ente di appartenenza, per eventuale valutazione di conflitto di interessi?
Il dipendente potrà stipulare con il Consorzio un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato?
A vostro parere quale normativa potrebbe essere citata nella determina di approvazione del contratto a tempo determinato?
Grazie dell'attenzione.