L.190/2014 - Mobilità volontaria

L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda ventura_dan » 05/02/2015, 12:05

L.190/2014 - Mobilità volontaria
Nella circolare della F.P. n. 1/2015, Linee guida in materia di personale e di altri profili connessi al riordino delle funzioni delle province e riguardante la disciplina del comma 424 dell'art. 1 L. 190/2014, troviamo riportato il seguente passaggio:
"Le regioni [...] e gli enti locali destinano il budget delle assunzioni relativo agli anni 2015 e 2016 alle finalità individuate dal comma."
e poi ancora:
"Il budget che è vincolato dalla legge è quello riferito alle cessazioni 2014 e 2015."

Dalla lettura di questi passaggi, non vedo perché un ente, senza capacità assunzionali, che vuole ricoprire un posto in dotazione organica non possa farlo mediante mobilità volontaria di dipendente da altro ente che non sia per forza di cose la provincia.

Inoltre, non nascondo che mi continuano a rimanere dei dubbi anche su quegli enti che invece sono dotati di capacità assunzionali derivanti da cessazioni, sopratutto ricordando tutte le volte che i giudici contabili hanno ribadito:
"... che la mobilità in entrata è libera (tra enti soggetti a disciplina limitativa) perché –come già detto- non genera una variazione della spesa complessiva allora deve affermarsi che il procedimento mobilità, per effetto del quale l’ente ricevente accoglie un dipendente, determina solamente uno spostamento di unità, finanziariamente neutro, tra due distinti enti, sicchè la suddetta operazione – essendo del tutto neutrale - non ha alcuna incidenza sulle capacità assunzionali dell’ente ricevente che saranno computate sulla base delle cessazioni per pensionamento, decesso o altre cause (ovviamente non conteggiando i posti vacanti per effetto di eventuali mobilità in uscita verso enti soggetti alla disciplina limitativa) avvenute nel corso dell’anno precedente."

Come è stato detto infatti dalla giurisprudenza “non costituiscono assunzioni per l’ente destinatario, gli ingressi di personale in mobilità” (Corte Conti, sez. contr. Lombardia, 15.4.2013, n. 140) che ha dunque ritenuto legittimo “procedere al reclutamento di personale da altri enti, tramite la procedura di mobilità volontaria, senza ricadere nei limiti della disciplina del turn-over, sempre che l’ente di provenienza sia ente sottoposto anch’esso a limitazioni sulla spesa per il personale.”

Questo nel rispetto del pregevole intento del legislatore di dare priorità al ricollocamento del personale in esubero delle medesime province.
Però letta così non si capisce perché non si possa pensare ad attuare una mobilità volontaria da un altro ente (magari anche per favorirne l'avvicinamento al proprio nucleo familiare) di un dipendente che contemporaneamente lascerebbe libero il posto nel proprio e al quale i dipendenti in esubero potrebbero tranquillamente accedere (magari anche con maggiore sollievo ed entusiasmo, ...vuoi per la posizione geografica dell'ente o per il prestigio, ...pensando ad una futura carriera).

Detto questo, vi chiedo di farmi sapere come la pensate per poter far luce su alcuni passaggi che probabilmente mi sono sfuggiti o complessivamente sulla questione della mobilità volontaria dopo il comma 424 dell'art. 1 L. 190/2014.
Grazie e saluti
D.V.
ventura_dan
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 05/02/2015, 11:58

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda Paolo Gros » 05/02/2015, 12:09

la circolare e' oltremodo chiarissima e direi tranciante...

nelle fonti del diritto la ciorcolare etc etc etc ...tutto piu' che giusto ma la nullita' rimane e la ratio del provvedimento e' sistemnare al piu' presto 20.000 provinciali ...occorre essere reali
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda scheggia » 05/02/2015, 12:36

Oddio......chiarissima e tranciante.....fino ad un certo punto.
i punti in sospeso sono molti...
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda Paolo Gros » 05/02/2015, 12:44

quale punto ?

Per cio' che mi riguarda in altri post ed in questo ho epsresso la mia personale interpretazione che come sempre vale per una ed assai poco .
Attendiamo l'opinione di illustri cultori della materia ed attingiamo a tale fonte che tutto chiarira'... :roll:
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda scheggia » 05/02/2015, 12:48

rispetto l'opinione di tutti.

per quanto mi riguarda ci sono dei punti che non capisco.


o meglio....delle domande a cui trovo una risposta teorica, ma poi vedo che nella pratica....è tutto il contrario.
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda ventura_dan » 05/02/2015, 12:55

scusami Paolo,
in quale punto la circolare è "chiarissima e tranciante" riguardo alla mobilità volontaria per quegli enti che non hanno capacità assunzionali da destinare a nuove assunzioni?

Leggendo:
"La percentuale di turn over legata alle facoltà di assunzioni deve essere destinata in via prioritaria all'immissione nei ruoli dei vincitori di concorso pubblico collocati nelle proprie graduatorie vigenti o approvate al 1° gennaio 2015. Le risorse rimanenti, ovvero quelle derivanti dalle facoltà ad assumere al netto di quelle utilizzate per l'assunzione dei vincitori, devono essere destinate, sommate ai risparmi derivanti dalla restante percentuale di cessazioni (ovvero 40% per il 2015 e 20% per il 2016), ai processi di mobilità del personale soprannumerario degli enti di area vasta."
...a me il dubbio rimane...

Per il fatto che sia necessario essere "reali" concordo con te, ma a volte nel volere essere oltremodo realisti nel risolvere un problema (forse in modo un po freddo e lucido) si rischia di essere più realisti del Re.
Potresti gentilmente aiutarmi a capire.
Grazie
D.V.
ventura_dan
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 05/02/2015, 11:58

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda Paolo Gros » 05/02/2015, 13:00

Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda ventura_dan » 05/02/2015, 13:28

...scusa Paolo,
a me interessa la tua opinione.
Quella del collega G.Bertagna è senza dubbio autorevole (come anche quella di altri...), ma tu di solito motivi le tue opinioni con dei ragionamenti logici (condivisibili o meno) che però consentono al tuo interlocutore di analizzare anche altri punti di vista che magari gli sono sfuggiti ho dei quali non ha tenuto debito conto.
Perché in questo caso sembra che tu non voglia confrontarti con altre opinioni? o meglio non voglia condividerle?
Apprezzo molto il lavoro che hai svolto in questi anni ed è per questo motivo che anche in questo caso sarebbe sicuramente una buona cosa sapere perché ritieni questo argomento così chiaro da non meritare ulteriori ragionamenti?
Ancora grazie
D.V.
ventura_dan
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 05/02/2015, 11:58

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda almandan » 05/02/2015, 14:14

Dal sole 24 ore

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... id=ABMBciT

"Se, infatti, a valere sulle risorse del 2015 e 2016 non sono consentite dalla norma e dalla circolare né la possibilità di bandire nuovi concorsi né quella di effettuare nuove mobilità, la circolare stessa prevede due ragionevoli eccezioni...
...le procedure di mobilità riservata esclusivamente a personale di ruolo degli enti di area vasta, per il quale è consentito agli enti di indire specifici bandi. Queste due eccezioni, peraltro temporanee, hanno lo scopo evidente di favorire e accelerare il processo di ricollocamento del personale".

Io la interpreto così:

A me pare, infatti, che la parte esplicativa contenuta nella circolare e relativa alla mobilità vada letta come segue: "il budget assunzioni 2015-16 deve essere utilizzato per vincitori concorsi pre 1.1.15 e provinciali, quindi niente altri concorsi e niente altri bandi di mobilità che utilizzino tale budget." Detto ciò a me pare che tutto quanto al di fuori di questa sfera possa essere fatto. Per tutto quanto, però, intendo solo l'interscambio perché non prevede bando, non erode il budget assunzioni 2015-16 e soprattutto è l'unica forma in cui non potrebbero "entrare in gioco" gli ex provincia perché, visto che le province non posso assume, non si potrà mai fare un interscambio tra un dipendente di un comune e uno della provincia. E se non è concesso fare un interscambio tra due dipendenti di due comuni non è che tale bocciatura dell'operazione apra la strada ad un accesso di ex provinciali dal momento che i due dipendenti resterebbero al loro posto senza liberare alcunché.
almandan
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 14/01/2015, 15:54

Re: L.190/2014 - Mobilità volontaria

Messaggioda scheggia » 05/02/2015, 14:27

io invece interpreto che i bandi di mobilità si possono fare.

tale opinione è frutto del fatto che dal 1/1/15 sono uscite sia Gazzette Ufficiali, sia Bur, sia bandi (ben nascosti) sui siti di decine di enti.


ora due sono le cose:
o verranno annullati tutti i bandi di mobilità/concorso/tempodeterminato/short list ecc,....ecc....eccc
oppure resteranno validi e quindi si possono fare le mobilità.

basta vedere la GU....escono tranquillamente.

oppure terza ipotesi......sono validi fino a che non verranno fatti gli elenchi di persone da ricollocare. nel senso che i bandi emanati fino a un giorno prima delgi elenchi son validi...poi noi......ma credo sia na pazzia e na stupidaggine.
scheggia
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 21/01/2015, 9:19

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.