Pagina 1 di 1

PIGNORAMENTO EQUITALIA - limiti pignorabilità stipendi

MessaggioInviato: 15/03/2016, 9:41
da PAOLO1971
In argomento il D.P.R. 602/973 all'art. 72 bis prescrive de limiti a carico del concessionario della riscossione di 1/7 -1/10 e 1/5 a seconda della "fascia" de trattamento stipendiale del dipendente-esecutato-pignorato.
Le somme di € 2500, € 5000 vanno considerate comprensive degli oneri fiscali a carico del dipendente??? o devo verificare quanto percepisce al netto il dipendente

Re: PIGNORAMENTO EQUITALIA - limiti pignorabilità stipendi

MessaggioInviato: 15/03/2016, 12:21
da antonio satriano
PAOLO1971 ha scritto:In argomento il D.P.R. 602/973 all'art. 72 bis prescrive de limiti a carico del concessionario della riscossione di 1/7 -1/10 e 1/5 a seconda della "fascia" de trattamento stipendiale del dipendente-esecutato-pignorato.
Le somme di € 2500, € 5000 vanno considerate comprensive degli oneri fiscali a carico del dipendente??? o devo verificare quanto percepisce al netto il dipendente

massimo fino ad 1/5 dello stipendio netto, come segue:
con un prelievo mensile massimo fissato nella misura di:
• 1/10 nel caso in cui l’importo mensile percepito dal debitore sia minore di 2.500 euro netti
• 1/7 nel caso in cui l’importo mensile percepito dal debitore sia compreso fra 2.500 e 5.000 euro netti
• 1/5 nel caso in cui l’importo mensile percepito dal debitore vada oltre i 5.000 euro netti.
(per noi poveri mortali (>2500) 1/10)