Paga oraria personale a scavalco

Paga oraria personale a scavalco

Messaggioda AgenteCC » 15/03/2016, 20:02

In caso di personale a scavalco ai sensi dell'all’articolo 1, comma 557, Legge 311/2004, qual è la paga oraria da attribuire?

La paga è quella oraria, senza maggiorazione per straordinario, incrementata delle indennità in proporzione all'orario? Pertanto in caso di 12 ore settimanali spetterà un terzo dell'indennità di comparto?

Nel caso dello scavalco “definito in eccedenza” il rimborso delle spese di viaggio è ammesso a condizione che il dipendenti transiti nello stesso giorno da un ente all’altro?


Grazie!
AgenteCC
 

Re: Paga oraria personale a scavalco

Messaggioda Paolo Gros » 17/03/2016, 15:32

e' la stessa identica paga oraria ordinaria presso l'ente di appartenenza.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Paga oraria personale a scavalco

Messaggioda AgenteCC » 17/06/2016, 17:25

http://www.segretaricomunalivighenzi.it ... onvenzione

19/11/2015 - Rimborso spese di viaggio personale in convenzione
tratto da self-entilocali.it
Puglia, del. n. 211 – Rimborso spese di viaggio personale in convenzione

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità, per i comuni che si avvalgono di personale “in convenzione” con altri enti, di riconoscere a tale tipologia di dipendenti il rimborso spese derivante dall’incombenza degli spostamenti fra le sedi istituzionali ove si presta servizio.

I magistrati contabili della Puglia, con la deliberazione 211/2015, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 17 novembre, hanno evidenziato che al dipendente di un ente locale che, in virtù di una convenzione stipulata ai sensi dell’articolo14 del CCNL 20 gennaio 2004, presta il proprio servizio anche presso un comune diverso, può essere riconosciuto un rimborso per i maggiori oneri derivanti dalle ulteriori e/o maggiori spese di viaggio conseguenti alla necessità di raggiungere più sedi di servizio.

I magistrati contabili hanno ritenuto applicabili estensivamente i medesimi principi specificamente previsti per i segretari comunali, contenuti nell’articolo 45, secondo comma, C.C.N.L. 16/5/2001, secondo cui “al segretario titolare di segreteria convenzionate per l’accesso alle diverse sedi, spetta il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute e documentabili”.

L’eventuale previsione del rimborso delle spese di viaggio, nonché la regolamentazione delle modalità, della tempistica e del quantum del riconoscimento devono essere disciplinati nell’ambito della convenzione medesima e, quindi, trovano la propria sedes materiae nell’accordo negoziale intercorrente tra gli enti locali interessati.

Tuttavia, il riconoscimento del rimborso delle spese di viaggio convenzionalmente concordate dovrà necessariamente tenere conto delle finalità di contenimento della spesa e degli oneri che in concreto si sarebbero sostenuti per le sole spese di trasporto in ipotesi di utilizzo dei mezzi pubblici di trasporto (Corte dei conti, sez. Piemonte, del. n. 118/2013).

Si segnala che la questione relativa al rimborso delle spese di viaggio sostenute dal Segretario comunale per il raggiungimento delle sedi convenzionate, con specifico riferimento ai profili di responsabilità erariale, è stata recentemente oggetto di approfondimenti da parte della Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la regione Emilia-Romagna, con la sentenza n. 103/2015.

Leggi la deliberazione
CC Sez. controllo Puglia del. n. 211-15

NON SPETTA INVECE IN CASO DI COMANDO

https://www.aranagenzia.it/index.php/or ... pplicativi
AgenteCC
 

Re: Paga oraria personale a scavalco

Messaggioda AL FRED » 17/01/2017, 20:35

Al dipendente che lavora nel proprio Ente (A) dalle 08:00 alle 14:00 e lavora dalle 15:00 alle 18:00 "a scavalco" nel Comune B... è possibile attribuire un buno pasto a fine turno da parte del Comune B?ù

http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... /ABhH83g/0

Grazie
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.