Pagina 1 di 1

autorizzazione anf per dipendente nubile

MessaggioInviato: 16/03/2016, 16:44
da GRAZIA.966
Buongiorno,
una dipendente nubile con 2 figli ci chiede l'erogazione dell'anf.
Secondo Voi ci deve presentare l'autorizzazione inps (mod anf 42)
visto che l'importo è erogato direttamente dall'ente locale?

grazie per l'informazione.

Re: autorizzazione anf per dipendente nubile

MessaggioInviato: 17/03/2016, 9:21
da antonio satriano
GRAZIA.966 ha scritto:Buongiorno,
una dipendente nubile con 2 figli ci chiede l'erogazione dell'anf.
Secondo Voi ci deve presentare l'autorizzazione inps (mod anf 42)
visto che l'importo è erogato direttamente dall'ente locale?

grazie per l'informazione.

No, l'autorizzazione INPS è richiesta solo nei seguenti casi:
• figli di genitori legalmente separati o divorziati o del coniuge già divorz i a t o ;
• figli naturali riconosciuti da entrambi i genitori;
• figli ed equiparati per i quali non sia stata sottoscritta la prevista dichiarazione
del coniuge del richiedente;
• fratelli, sorelle e nipoti;
• familiari maggiorenni inabili per i quali non sia già documentata l’invalidità
al 100%;
• familiari minorenni inabili per i quali non sia già documentata l’incapacità
a svolgere i compiti e le funzioni dell’età;
• familiari residenti all’estero.

Re: autorizzazione anf per dipendente nubile

MessaggioInviato: 17/03/2016, 9:30
da GRAZIA.966
La dipendente ha due figli naturali riconosciuti da entrambi i genitori,
infatti i figli hanno il cognome del papà.
Se fosse un'azienda privata non ci sarebbero dubbi deve chiedere autorizzazione
ma per il dipendente pubblico è la stessa cosa?

Re: autorizzazione anf per dipendente nubile

MessaggioInviato: 17/03/2016, 11:04
da antonio satriano
GRAZIA.966 ha scritto:La dipendente ha due figli naturali riconosciuti da entrambi i genitori,
infatti i figli hanno il cognome del papà.
Se fosse un'azienda privata non ci sarebbero dubbi deve chiedere autorizzazione
ma per il dipendente pubblico è la stessa cosa?

equivalgono a figli di genitori separati/divorziati. Il diritto va riconosciuto all'esercente la patria potestà.
Da tanto è deducibile che non va richiesta autorizzazione.

Re: autorizzazione anf per dipendente nubile

MessaggioInviato: 17/03/2016, 11:20
da GRAZIA.966
Scusi se insisto ma nella prima risposta mi riportava l'elenco dei casi in cui va richiesta autorizzazione e ci sono sia i figli naturali che figli di separati e divorziati.

Re: autorizzazione anf per dipendente nubile

MessaggioInviato: 17/03/2016, 11:34
da antonio satriano
GRAZIA.966 ha scritto:Scusi se insisto ma nella prima risposta mi riportava l'elenco dei casi in cui va richiesta autorizzazione e ci sono sia i figli naturali che figli di separati e divorziati.

stesso trattamento tra pubblico e privato
pardon
equivalgono a figli di genitori separati/divorziati. Il diritto va riconosciuto all'esercente la patria potestà.
Da tanto è deducibile che va richiesta autorizzazione (per evitare duplicazione di corresponsione)

Re: autorizzazione anf per dipendente nubile

MessaggioInviato: 17/03/2016, 11:49
da GRAZIA.966
Grazie mille.