da gsalurso » 04/04/2016, 14:14
No. lo straordinario può essere pagato solo per le ore eventualmente lavorate in eccedenza all'orario di servizio durante la trasferta.
Quindi sabato e domenica la collega è libera e può godersi la vacanza a Malta.
VEDI: art. 41 del CCNL del 14/9/2000 che disciplina il trattamento di trasferta
comma 2: Al personale ... , oltre alla normale retribuzione, compete:
lett. d) "il compenso per lavoro straordinario, nel caso che l’attività lavorativa nella sede della trasferta si protragga per un tempo superiore al normale orario di lavoro previsto per la giornata. Si considera, a tal fine, solo il tempo effettivamente lavorato, tranne che nel caso degli autisti per i quali si considera attività lavorativa anche il tempo occorrente per il viaggio e quello impiegato per la sorveglianza e custodia del mezzo.
comma 6: Al personale delle diverse categorie inviato in trasferta al seguito e per collaborare con componenti di delegazione ufficiale dell’ente spettano i rimborsi e le agevolazioni previste per i componenti della predetta delegazione.
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 