Contribuzione Assegno Alimentare e Anzianita' Pensionistica

Buongiorno
Premesso che ad alcuni dipendenti del mio Ente e' stata applicata, con ordinanza dell'Autorita' Giudiziaria, la misura interdittiva della sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio e/o servizio, e che agli stessi per tutto il periodo di sospensione viene corrisposto l'assegno alimentare nelle modalita' previste dalla vigente normativa ( 50 % della retribuzione oltre a RIA e ad assegno per nucleo familiare), si domanda :
1) preso atto di quanto disposto dalla circolare 6/2014 in merito all'assoggettamento contributivo dell'assegno alimentare, tale contribuzione e' limitata alla Cassa Pensione e al Fondo credito o si estende anche alla contribuzione TFS/TFR?
2) i relativi contributi debbono essere sia a carico del dipendente sia a carico dell'Ente?
3) tale periodo, relativamente al quale sono versati i contributi, e' utile all'anzianita' pensionistica?
4) quali sono le modalita' di dichiarazione di detto periodo nella Dma2 Emens, in riferimento soprattutto ai codici Tipo Impiego e Tipo Servizio ?
Si chiede altresi' di conoscere se le medesime disposizioni si applichino anche in caso di corresponsione di Indennita' per sospensione dal servizio a seguito di procedimento disciplinare. Il contratto della Sanita'
2002/2005 del 19/4/2004 dispone che Il periodo di sospensione "non è, in ogni caso, computabile ai fini dell’anzianità di servizio.” Tuttavia questo articolo risale a ben prima che l'Inps imponesse l'assoggettamento contributivo per dette somme.
E' possibile assoggettare a contribuzione ( anche con contribuzione a carico dell'Ente) somme che poi non concorrerebbero all'anzianita' contributiva del dipendente?
Grazie
Premesso che ad alcuni dipendenti del mio Ente e' stata applicata, con ordinanza dell'Autorita' Giudiziaria, la misura interdittiva della sospensione dall'esercizio del pubblico ufficio e/o servizio, e che agli stessi per tutto il periodo di sospensione viene corrisposto l'assegno alimentare nelle modalita' previste dalla vigente normativa ( 50 % della retribuzione oltre a RIA e ad assegno per nucleo familiare), si domanda :
1) preso atto di quanto disposto dalla circolare 6/2014 in merito all'assoggettamento contributivo dell'assegno alimentare, tale contribuzione e' limitata alla Cassa Pensione e al Fondo credito o si estende anche alla contribuzione TFS/TFR?
2) i relativi contributi debbono essere sia a carico del dipendente sia a carico dell'Ente?
3) tale periodo, relativamente al quale sono versati i contributi, e' utile all'anzianita' pensionistica?
4) quali sono le modalita' di dichiarazione di detto periodo nella Dma2 Emens, in riferimento soprattutto ai codici Tipo Impiego e Tipo Servizio ?
Si chiede altresi' di conoscere se le medesime disposizioni si applichino anche in caso di corresponsione di Indennita' per sospensione dal servizio a seguito di procedimento disciplinare. Il contratto della Sanita'
2002/2005 del 19/4/2004 dispone che Il periodo di sospensione "non è, in ogni caso, computabile ai fini dell’anzianità di servizio.” Tuttavia questo articolo risale a ben prima che l'Inps imponesse l'assoggettamento contributivo per dette somme.
E' possibile assoggettare a contribuzione ( anche con contribuzione a carico dell'Ente) somme che poi non concorrerebbero all'anzianita' contributiva del dipendente?
Grazie