Firmato il nuovo accordo tra Aran e Sindacati

È stato firmato l’accordo tra Aran e Sindacati per la ridefinizione dell’assetto del sistema contrattuale pubblico. Ecco le principali novità:
• I comparti di contrattazione scendono a 4 (rispetto agli attuali 11):
- Funzioni centrali (attuali comparti Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Enti di cui all’art. 70 del DLgs. n. 165/2001);
- Funzioni locali (attuale comparto Regioni-Autonomie locali);
- Istruzione e ricerca (attuali comparti Scuola, Accademie e conservatori, Università, Enti pubblici di ricerca, Enti di cui all’art. 7 del DLgs. n. 165/2001)
- Sanità (attuale comparto Sanità).
• In correlazione con la riforma dei comparti, anche le aree dirigenziali hanno subito modifiche:
- Area delle Funzioni centrali (dirigenti del comparto Funzioni centrali, professionisti e medici degli Enti pubblici non economici);
- Area delle Funzioni locali (dirigenti del comparto Funzioni centrali, dirigenti amministrativi, tecnici e professionali del comparto Sanità, segretari comunali e provinciali);
- Area dell’Istruzione e della ricerca (dirigenti del comparto Istruzione e ricerca);
- Area della Sanità (dirigenti del comparto Sanità eccetto dirigenti amministrativi, tecnici e professionali).
• I comparti di contrattazione scendono a 4 (rispetto agli attuali 11):
- Funzioni centrali (attuali comparti Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici, Enti di cui all’art. 70 del DLgs. n. 165/2001);
- Funzioni locali (attuale comparto Regioni-Autonomie locali);
- Istruzione e ricerca (attuali comparti Scuola, Accademie e conservatori, Università, Enti pubblici di ricerca, Enti di cui all’art. 7 del DLgs. n. 165/2001)
- Sanità (attuale comparto Sanità).
• In correlazione con la riforma dei comparti, anche le aree dirigenziali hanno subito modifiche:
- Area delle Funzioni centrali (dirigenti del comparto Funzioni centrali, professionisti e medici degli Enti pubblici non economici);
- Area delle Funzioni locali (dirigenti del comparto Funzioni centrali, dirigenti amministrativi, tecnici e professionali del comparto Sanità, segretari comunali e provinciali);
- Area dell’Istruzione e della ricerca (dirigenti del comparto Istruzione e ricerca);
- Area della Sanità (dirigenti del comparto Sanità eccetto dirigenti amministrativi, tecnici e professionali).