Pagina 1 di 1
raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
13/04/2016, 15:04
da GIORGIO MARENCO
Buongiorno
premetto che il personale non è una materia nella quale mi sento molto preparato.
Chiedo semplicemente questo:
A partire dal rendiconto 2015 ci troviamo a raffrontare spese di personale calcolate con la nuova contabilità rispetto ad un valore medio di spesa del personale che fa capo a bilanci ed impegni assunti secondo la vecchia contabilità.
Vorrei sapere se esiste qualche circolare, norma, indicazione ufficiale, ecc. la quale chiarisca se, nel verificare il rispetto dell'art. 1 comma 557-quater del DL. 90/2014, la spesa di personale 2015 debba essere ricondotta alla vecchia contabilità (quindi tolgo le spese 2014 imputate sul 2015 ed aggiungo le spese 2015 imputate sul 2016) oppure se tale correzione non debba proprio essere fatta.
Ringrazio molto chi vorrà aiutarmi
Buona giornata
Giorgio Marenco
Re: raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
13/04/2016, 21:07
da Comune di Stroncone
Consideri gli impegni che dal 2014 hai reimputato nel 2015 e nn consideri le spese che nel 2015 hai reimputato nel 2016. C'è' se nn sbaglio una delibera della corte conti Molise. E' riportata anche sugli schemi di relazione della relazione dei revisori al conto ci bilancio
Re: raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
14/04/2016, 8:46
da GIORGIO MARENCO
Grazie per l'indicazione. Ho reperito la pronuncia Corte Conti Molise sezione regionale di controllo del 5 ottobre 2015: " In conclusione, alla luce delle suesposte considerazioni, l’Amministrazione istante, nel computo della spesa di personale 2015 è tenuta ad includere tutti gli impegni che, secondo il nuovo principio della competenza finanziaria potenziata e con le precisazioni sopra riportate, venendo a scadenza entro il termine dell’esercizio, siano stati imputati all’esercizio medesimo, ivi incluse quelle relative all’anno 2014 e precedenti rinviate al 2015; mentre dovrà escludere quelle spese che, venendo a scadenza nel 2016, dovranno essere imputate all’esercizio successivo"
Se ne ricava che il raffronto avviene tra una media calcolata ad un modo ed una spesa annuale calcolata all'altro.
Molto "omogeneo" davvero.
A me sembra una solenne fesseria comunque abbiamo qualcosa da citare per argomentare una scelta.
Grazie ancora
Saluti
Giorgio
Re: raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
14/04/2016, 13:50
da pachi
Il mese scorso sono stata ad un corso di Bertagna e lui diceva di calcolare la spesa del personale 2015 includendo le spese reimputate al 2016 ed escludendo quelle reimputate dal 2014, come previsto nei prospetti predisposti dalla Corte dei Conti per il questionario al Rendiconto 2014 per gli enti in sperimentazione.
Re: raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
14/04/2016, 14:25
da GIORGIO MARENCO
Perfetto!
Io ho tagliato la testa al toro ed ho fatto entrambi i conteggi...
tanto abbiamo tanto tempo libero...

saluti
Giorgio
Re: raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
31/08/2016, 18:14
da Rag.
ciao a tutti
la spesa di personale 2016 deve risultare inferiore a quella media del triennio 2011-2013 .. e qui non ci piove
E la % (spesa di personale) / (complesso delle spese correnti), che doveva diminuire nel tempo ( legge 296/2006, art. 557 lettera a) ), è ormai un obbligo che non sussiste più
grazie al DL 113/2016 la lettera a) è stata abrogata
corretto?
grazie grazie
Re: raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
01/09/2016, 8:10
da GIORGIO MARENCO
corretto
Re: raffronto spesa personale 2015 - triennio 2011/2013

Inviato:
02/11/2016, 11:04
da Rag.
io devo assumere a tempo determinato un 110 tuel
- fino a prima del DL 113 con tale assunzione avrei dovuto non superare la media 2011-2013 e permettere la diminuzione della % suddetta, ma anche considerare che - trattandosi di lavoro flessibile (GIUSTO??) - non avrei dovuto superare la spesa di lavoro flessibile sostenuta nel (se ricordo bene) 2009;
- grazie al DL 113 ora devo esclusivamente preoccuparmi di non superare - per effetto dell'assunzione del 110 tuel - la media 2011-2013, visto che i 110 tuel non cosituiscono più lavoro flessibile
ho ricostruito bene?
dimentico qualcosa?
grazie mille