Copertura posto vacante dal 2016

Ipotizziamo che:
- un posto di organico si renda vacante in questo periodo, ad esempio per dimissioni volontarie non prevedibili
- l'ente disponga di capacità assunzionale (sia libera derivante da cessazioni ante 2014, sia vincolata per il ricollocamento del personale provinciale)
- ci sia la volontà di provvedere alla sostituzione dell'unità cessata con assunzione a tempo indeterminato
Ora, il fabbisogno assunzionale non è stato inserito sul portale mobilità, in quanto al 12 febbraio non esisteva.
Non mi pare ci siano strumenti sul portale per segnalare questo fabbisogno emerso dopo la chiusura dell'inserimento.
Sembra altresì che, per il personale diverso dalla polizia locale, le procedure ordinarie di assunzione non siano ad oggi percorribili perché il processo di ricollocamento in regione non è ancora completato.
Secondo voi, quali soluzioni sono percorribili?
- un posto di organico si renda vacante in questo periodo, ad esempio per dimissioni volontarie non prevedibili
- l'ente disponga di capacità assunzionale (sia libera derivante da cessazioni ante 2014, sia vincolata per il ricollocamento del personale provinciale)
- ci sia la volontà di provvedere alla sostituzione dell'unità cessata con assunzione a tempo indeterminato
Ora, il fabbisogno assunzionale non è stato inserito sul portale mobilità, in quanto al 12 febbraio non esisteva.
Non mi pare ci siano strumenti sul portale per segnalare questo fabbisogno emerso dopo la chiusura dell'inserimento.
Sembra altresì che, per il personale diverso dalla polizia locale, le procedure ordinarie di assunzione non siano ad oggi percorribili perché il processo di ricollocamento in regione non è ancora completato.
Secondo voi, quali soluzioni sono percorribili?