Diritti di rogito per segretari e vicesegretari

Confusione sulla questione dei diritti di rogito per segretari e vicesegretari. Ecco una panoramica della situazione fino ad oggi:
Elementi acquisiti e consolidati:
• I diritti di rogito sono erogabili esclusivamente negli enti senza dirigenza.
• I compensi sono da calcolarsi nella somma interamente incassata dall’Ente (non più nel 67,5% previsto in precedenza).
• Il tetto massimo annuale dei compensi è pari a 1/5 del trattamento economico in godimento.
Elementi oggetto di differenti interpretazioni:
• Corresponsione dei diritti di rogito ai segretari di fascia A e B (quindi inquadrati come dirigenti) nei Comuni privi di dirigenti. Sentenze a favore: sentenza del Tribunale di Milano n. 1539/2016; sentenza della Corte Costituzionale n. 75/2016. Sentenze contrarie: deliberazione della sez. Autonomie della Corte dei Conti n. 21/2015; parere della Corte dei Conti Liguria n. 49/2016; parere della Ragioneria Generale dello Stato n. 26297/2016.
• Corresponsione dei diritti di rogito ai vicesegretari che sostituiscono i segretari di fascia A e B nei Comuni privi di dirigenti. Sentenze a favore: deliberazione della Corte dei Conti Marche n. 90/2016; deliberazione della Corte dei Conti Liguria n. 49/2016. Sentenze contrarie: parere della Ragioneria Generale dello Stato n. 26297/2016.
Elementi acquisiti e consolidati:
• I diritti di rogito sono erogabili esclusivamente negli enti senza dirigenza.
• I compensi sono da calcolarsi nella somma interamente incassata dall’Ente (non più nel 67,5% previsto in precedenza).
• Il tetto massimo annuale dei compensi è pari a 1/5 del trattamento economico in godimento.
Elementi oggetto di differenti interpretazioni:
• Corresponsione dei diritti di rogito ai segretari di fascia A e B (quindi inquadrati come dirigenti) nei Comuni privi di dirigenti. Sentenze a favore: sentenza del Tribunale di Milano n. 1539/2016; sentenza della Corte Costituzionale n. 75/2016. Sentenze contrarie: deliberazione della sez. Autonomie della Corte dei Conti n. 21/2015; parere della Corte dei Conti Liguria n. 49/2016; parere della Ragioneria Generale dello Stato n. 26297/2016.
• Corresponsione dei diritti di rogito ai vicesegretari che sostituiscono i segretari di fascia A e B nei Comuni privi di dirigenti. Sentenze a favore: deliberazione della Corte dei Conti Marche n. 90/2016; deliberazione della Corte dei Conti Liguria n. 49/2016. Sentenze contrarie: parere della Ragioneria Generale dello Stato n. 26297/2016.