Pagina 1 di 1
diritti di rogito

Inviato:
12/07/2016, 17:57
da Marisa
Buonasera a tutti
Dovendo liquidare i diritti di rogito al Segretario relativi al 1^ semestre 2016
procedo in questo modo:
1) quantizzo la retribuzione del segretario (stipendio base-retribuzione di posizione- maggiorazione-indennità vacanza contrattuale e 13^ mensilità);
2) calcolo un quinto di essa per calcolare se devo corrispondere l'importo oppure i diritti sforano il quinto;
3) l'importo spettante poi lo scorporo del 23.80 per contributi e del 8,50% di irap in modo che nulla rimane a carico dell' Ente.
E' corretta l'operazione?
Grazie tante a chi vorrà chiarirmi come operare.
Marisa
Re: diritti di rogito

Inviato:
13/07/2016, 7:44
da Paolo Gros
e' corretta
Re: diritti di rogito

Inviato:
17/07/2016, 18:38
da mannie
quale norme applicate per poter scorporare il 23,80% ex cpdel e 8,5% irap?
grazie
Re: diritti di rogito

Inviato:
18/07/2016, 8:28
da Paolo Gros
norma?????
Re: diritti di rogito

Inviato:
01/09/2016, 16:46
da Lellina
In merito alla liquidazione dei diritti di segreteria vi chiedo se avete avuto modo di guardare la sentenza TAR Sardegna n. 493 del 09/06/2016 che si esprime in merito alla questione che riguarda il pagamento al lordo o al netto degli oneri accessori.
La deliberazione della Corte dei Conti, Sezione Autonomie, n. 21 del 3.7.2015 difatti stabilisce che "Le somme destinate al pagamento dell’emolumento in parola devono intendersi al lordo di tutti gli oneri accessori connessi
all’erogazione, ivi compresi quelli a carico degli enti”.
Grazie
Re: diritti di rogito

Inviato:
05/09/2016, 11:15
da CICCO
Lellina ha scritto:In merito alla liquidazione dei diritti di segreteria vi chiedo se avete avuto modo di guardare la sentenza TAR Sardegna n. 493 del 09/06/2016 che si esprime in merito alla questione che riguarda il pagamento al lordo o al netto degli oneri accessori.
La deliberazione della Corte dei Conti, Sezione Autonomie, n. 21 del 3.7.2015 difatti stabilisce che "Le somme destinate al pagamento dell’emolumento in parola devono intendersi al lordo di tutti gli oneri accessori connessi
all’erogazione, ivi compresi quelli a carico degli enti”.
Grazie
Interessa anche a me...GRAZIE!
Re: diritti di rogito

Inviato:
09/09/2016, 17:25
da Lellina
Qualcuno sa darci delle dritte in merito?
Re: diritti di rogito

Inviato:
12/09/2016, 8:01
da Paolo Gros
la procedura indicata da Marisa a mio parere e' corretta
Re: diritti di rogito

Inviato:
13/10/2016, 18:21
da Lellina
In sostanza quindi l'importo lo considerate a lordo anche dell'IRAP? Vi chiedo questo perché con la sentenza del TAR Sardegna n. 493 del 09/06/2016 è sorto il problema del pagamento dell'IRAP, sostenendo che debba essere versata dall'ente pubblico e non può essere a carico del dipendente, alla luce del fatto che l'IRAP non è un onere riflesso. Detto ciò, dai diritti di rogito possono sottrarsi gli oneri riflessi e non anche l'IRAP.
Grazie, siete come sempre utilissimi.