Pagina 1 di 1

CCDI decentrati

MessaggioInviato: 13/09/2016, 10:17
da funghetto
Salve,
cosa prevede la normativa di riferimento per le date (tempi) del CCDD per utilizzo delle risorse decentrate?
cioè entro quale data deve essere siglato e sottoscritto?
E' possibile ad esempio siglare e sottoscrivere il CCDI anno 2016 a novembre 2016?
si commettono delle violazioni? se si quali? c'è qualche sentenza che conferma qualche violazione?
Grazie a voi tutti

Re: CCDI decentrati

MessaggioInviato: 13/09/2016, 11:18
da ivano
E' ovvio che il decentrato sarebbe meglio stipularlo ad inizio anno soprattutto se , ad es, si finanziano progetti art,15 c 5, difficilmente giustificabili ad anno inoltrato. comunque mi pare di aver visto di tutto e di più.......e non mi pare che se stipulato a novembre siano previste violazioni

Re: CCDI decentrati

MessaggioInviato: 16/09/2016, 9:54
da ullifa
confermo quanto sopra riportato.
Progetti 15 c5 appprovati a dicembre sono pura fantasia.
Oltretutto in caso di mancata approvazione del fondo no si potrebbero erogare istituti tipo turno etc( che di solito vengono erogati mensilmente).

Detto questo ad oggi con la nuova contabilità la dead line è il 31/12, anche se questo non deve giustificare ne incentivare il ritardo.

https://rilievoaiaceblogliveri.wordpres ... -dobbligo/

Re: CCDI decentrati

MessaggioInviato: 05/02/2025, 11:37
da SaraTrib
Buongiorno,
mi ricollego a questo post per avete un chiarimento,
CCDI 2023 in cui sono state previste delle progressioni orizzontali, non è stata approvata una parte normativa. limitandosi a richiamare l'ultima approvata, risalente al 2019, nno in cui fu approvato anche un regolamento per i criteri delle progressioni.
CCDI 2024 è stata approvata una nuova parte normativa, nella quale vengono previsti nuovi criteri di valutazione per le progressioni.
Chedo se per voi è legittimo procedere alle progressioni 2023 adottando i criteri di valutazione introdotti dal CCDI 2024, oppure se deve valere il criterio in essere nell'anno di approvazione del CCDI 2023 (cioè quello 2019, che comunque non contrasta la norma del nuovo CCNL)

Re: CCDI decentrati

MessaggioInviato: 01/04/2025, 12:15
da cccc16
Il CCI ha effetto in "teoria" da quando viene stipulato in avanti.. quanto meno per e dall'anno di stipula.
Nel tuo caso, applicherei i criteri del CCI vecchio 2019.