Consigliere anziano e firma verbali delle sedute precedenti

Buonasera,
Sono un consigliere comunale alle prese con un segretario , a mio avviso, poco corretto. Infatti, essendo il consigliere anziano, dovrei firmare anche io i verbali delle sedute consiliari. Nel caso specifico, la verbalizzazione non corrisponde al vero e presenta storture molto evidenti. Ho proposto al segretario di modificare quanto scritto, ma sostiene che trattandosi di mera presa d'atto, dovrei firmare e poi, eventualmente, sarà il consiglio il luogo dove porre le eccezioni del caso. Ritengo che questa visione sia totalmente errata, anche perche non intendo firmare una verbalizzazione che non corrisponde al vero. A cosa vado incontro se non firmo i verbali motivandolo pertinentemente? Posso farlo?
Grazie anticipatamente per l'attenzione che mi riserverete.
Sono un consigliere comunale alle prese con un segretario , a mio avviso, poco corretto. Infatti, essendo il consigliere anziano, dovrei firmare anche io i verbali delle sedute consiliari. Nel caso specifico, la verbalizzazione non corrisponde al vero e presenta storture molto evidenti. Ho proposto al segretario di modificare quanto scritto, ma sostiene che trattandosi di mera presa d'atto, dovrei firmare e poi, eventualmente, sarà il consiglio il luogo dove porre le eccezioni del caso. Ritengo che questa visione sia totalmente errata, anche perche non intendo firmare una verbalizzazione che non corrisponde al vero. A cosa vado incontro se non firmo i verbali motivandolo pertinentemente? Posso farlo?
Grazie anticipatamente per l'attenzione che mi riserverete.